Condividi

Duro scontro all’Ars. Miccichè: “Non giustifico l’intervento. Questo parlamento è stato offeso”| VIDEO

mercoledì 29 Aprile 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

 

Ancora una sospensione della seduta di Sala d’Ercole dopo il duro scontro fra il presidente della Regione Nello Musumeci e il deputato Luca Sammartino che aveva chiesto il voto segreto su un emendamento all’articolo 3 della finanziaria che assegna risorse allo sport e al Turismo.

Uno scontro durissimo quello andato in scena a Sala d’Ercole fra il governatore e il deputato di Italia Viva e che sembra sia continuato anche fuori dall’Aula, dopo la sospensione della seduta. La frase di Musumeci su “altri palazzi” che si dovrebbero occupare del deputato Sammartino fa riferimento all’inchiesta della procura di Catania sulle elezioni regionali del 2017 e le politiche del 2018 che vede il deputato di Italia Viva indagato per corruzione elettorale. Il presidente della Regione già tempo aveva chiesto l’abolizione del voto segreto all’Ars, affermando anche che non avrebbe più partecipato alle sedute d’Aula fin quando il regolamento che disciplina il voto segreto non fosse stato modificato.

Importanti sono state, alla ripresa dei lavori, le parole del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè concluse da un applauso di sala d’Ercole: “Nessuna persona può essere incolpato per il voto segreto. Se il voto segreto sarà abolito, sarà sempre una decisione di questo parlamento. Sono molto dispiaciuto – ha detto – per quello che ha detto il presidente. Sono in grande difficoltà a giustificare il presidente della Regione, e non lo giustifico. Questo è un intervento che non doveva essere fatto. Chiederò un chiarimento – ha aggiunto – sulle parole che lui ha detto. Spero lo faccia qua in Aula. Difenderò fino alla fine le prerogative di questo parlamento, nei confronti di chiunque. Anche di fronte al presidente della Regione con cui ho un rapporto positivo e sto aiutando in tutti i modi. È forse un momento di grande stress e di grande fatica. Può succedere, ma non può succedere nei termini in cui è accaduto. Questo parlamento ha ricevuto un’offesa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.