Condividi

È di un palermitano la nuova scoperta per la cura del Morbo di Parkinson

giovedì 26 Luglio 2018

Un recentissimo studio a firma del ricercatore palermitano Roberto Di Maio della Fondazione Ri.Med, condotto in collaborazione con l’università di Pittsburgh e Upmc, ha scoperto che le mutazioni genetiche di un enzima (Lrrk2) sono associate all’insorgenza di Parkinson familiare e questo allarga le possibilità’ di cura a una più vasta popolazione di pazienti.

Si tratta di un enzima specifico del Morbo di Parkinson, fino ad oggi si pensava che la sua mutazione fosse responsabile solo di una ridotta percentuale (il 3-4%) di casi di malattia. L’autore della ricerca, Roberto Di Maio, palermitano, è assistant professor presso il Pittsburgh Institute for Neurodegenerative Diseases, diretto da J. Timothy Greenamyre, e principal investigator della Fondazione Ri.Med, grazie all’accordo tra i due enti. ”

Si tratta di una scoperta rilevante – spiega Di Maio – che potrebbe consentire di espandere l’utilizzo di alcuni farmaci in via di sviluppo in grado di bloccare l’attività di questo enzima”.

 Alessandro Padova, direttore generale della Fondazione Ri.Med, evidenzia che “Grazie all’accordo con l’università di Pittsburgh e Upmc, nostri partner fondatori, i risultati di questa, come di molte altre ricerche, vengono direttamente trasferiti in Sicilia per il tramite di Umpc Italy e di Ri.Med, la cui ricerca è fortemente orientata al concetto di medicina personalizzata e al rapido trasferimento delle innovazioni all’applicazione clinica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it