Condividi

Ecomostro “a 5 stelle”, Legambiente denuncia: “Ci hanno impedito di vedere gli atti”

giovedì 6 Dicembre 2018

Affermano che sarebbe stato loro negato l’accesso agli atti per vederci chiaro sulla vicenda che vede protagonisti alcuni dirigenti del Movimento Cinque Stelle e il sindaco pentastellato, Patrizio Cinque, che avrebbero acquistato l’ecomostro di Aspra. Sono gli esponenti di Legambiente Sicilia che si sono visti costretti a rivolgersi al giudice per acquisire la documentazione.

“Abbiamo fatto la richiesta – scrivono Gianfranco Zanna, presidente Legambiente Sicilia, e Luigi Tanghetti, presidente del circolo Legambiente Bagheria e dintorni  – per fare luce sulle strane e anomale procedure seguite dopo l’acquisto dell’ecomostro di Aspra, da parte della società

Patrizio Cinque
Patrizio Cinque

‘Nuova Poseidonia srl’, costituita da dirigenti del Movimento Cinque Stelle con il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, riguardanti soprattutto le possibili parti abusive che si vorrebbero sanare per trasformarlo in un albergo”.

Ad oggi, però, ci è stato impedito, per cui siamo stati costretti a rivolgerci al Tar per ottenere un diritto garantito dalla legge a tutti i cittadini. Si tratta di un’altra pagina oscura della vicenda. Chi professa trasparenza e onestà, ma solo per gli altri, quando è chiamato a fare la sua parte latita, ostacola la legalità e la trasparenza”.

“Cosa vuole continuare a nascondere il sindaco di Bagheria?”, continuano, “Quanto vuole speculare e fare affari su una orrenda struttura in cemento armato? Quella costruzione si deve abbattere non solo perchè è brutta e deturpa la costa, ma anche perchè fatiscente e pericolosa, quindi, non più recuperabile. Se ne faccia una ragione. Il Comune che ancora, purtroppo, amministrerà per alcuni mesi, non sarà ‘terra di nessuno’, lo continueremo ad incalzare per impedirgli di compiere altri e nuovi scempi”. 

 

Leggi anche:

 

M5s bagherese dietro l’acquisto dell’ecomostro di Aspra? “Ispezione al Comune”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.