Condividi

Economia, a novembre la “Italia Africa Business Week”

mercoledì 17 Luglio 2019
IABW - Italia Africa

Un ponte economico fra Italia ed Africa attraverso lo scambio di competenze e conoscenze. Questo è l’obiettivo della terza edizione di IABW (Italia Africa Business Week), che  si svolgerà al MiCo – Milano Convention Center, il più grande centro congressi d’Europa, sito in piazzale Carlo Magno 1, a Milano, il 26 e 27 novembre 2019.

IABW - Italia Africa Business Week
IABW – Italia Africa Business Week

IABW – Italia Africa Business Week è il primo e più importante Forum economico italo-africano. È promosso dall’associazione Le Réseau, in partnership con Assolombarda e ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, R&P Legal, Confindustria Assafrica&Mediterraneo e Confindustria Dispositivi Medici.

L’evento toccherà vari settori tematici, dalle energie rinnovabili alle infrastrutture, dal settore biomedico al tessile, dall’agroalimentare al turismo. L’obiettivo del Forum è creare sinergie e ponti tra le esigenze delle diverse realtà del continente africano con il know-how e le eccellenze italiane in diversi ambiti, artigianali, industriali e manageriali.

L’idea di un Forum economico italo-africano nasce dopo la prima Conferenza Italia-Africa del maggio 2016 nell’ottica di creare un collegamento stabile tra due sponde del Mediterraneo, una piattaforma di incontro, conoscenza e partnership economica e commerciale di alto livello utile a favorire gli scambi commerciali e di competenze tra Italia e Africa.

Non si tratta solo di affari, ma di spinta all’internazionalizzazione e alla cooperazione per mettere insieme vari attori italiani e africani“. A sostenerlo è Cleophas Adrien Dioma, presidente esecutivo dello IABW.

All’interno dell’evento saranno previste conferenze, workshop, panel di alto livello, incontri B2B e B3B, sponsor verticali e dedicati, partnership commerciali e tanto networking.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.