Condividi
Attività produttive

Economia del Mezzogiorno, Tamajo: “La cooperazione è pilastro del nuovo sviluppo” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 13 Maggio 2025
“Con grande convinzione ho accettato l’invito di Legacoop a partecipare a questo momento di confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi e radicati del nostro tessuto economico, quello della cooperazione. Si tratta di una leva fondamentale di sviluppo sociale ed economico nel Mezzogiorno, e in Sicilia in particolare, per favorire l’inclusione, valorizzare le competenze locali, promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla crescita dei territori”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, durante il convegno “L’economia cooperativa motore di sviluppo del Mezzogiorno” promosso da Legacoop Sicilia a Villa Airoldi, a Palermo.
Il mio obiettivo – ha aggiunto – è quello di sostenere sempre di più questo mondo, semplificando l’accesso agli strumenti regionali e comunitari e costruendo politiche capaci di rispondere ai bisogni reali degli operatori del settore. Rafforzare la cooperazione significa investire su un modello sostenibile, inclusivo e resiliente, in grado di generare lavoro stabile e valorizzare le risorse della nostra terra”.
“Un ringraziamento sentito va al presidente di Legacoop Sicilia, Filippo Parrino, per il dialogo costante, la visione condivisa e l’impegno con cui porta avanti, ogni giorno, la rappresentanza di un mondo vitale per l’economia regionale. Il governo Schifani continuerà a essere al fianco di chi crede in un’economia fondata sulla responsabilità, sulla solidarietà e sulla partecipazione”, ha concluso l’assessore Tamajo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.