Condividi

Edilizia, D’Anca: “Costruire il cambiamento investendo in sicurezza e formazione”

mercoledì 11 Maggio 2022

Costruire il cambiamento significa investire in formazione e sicurezza, avere il coraggio di metterci la faccia come sindacato e di essere protagonisti di scelte impopolari ma strategiche per lo sviluppo economico e sociale“. Lo ha detto il segretario regionale della Filca Cisl, Paolo D’Anca, intervenendo al congresso nazionale del sindacato edile, dal titolo “Esserci per costruire il cambiamento”, che si è tenuto nel centro congressi di Bergamo al quale hanno partecipato, tra gli altri, il segretario nazionale della Cisl, Gigi Sbarra, il ministro al Lavoro, Andrea Orlando, e il sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancellieri, il segretario nazionale della Filca Cisl, Enzo Pelle.

Siamo soddisfatti e orgogliosi – continua D’Anca – per avere ottenuto un risultato straordinario con la firma del nuovo contratto nazionale, che garantisce dignità e diritti ai nostri lavoratori ma adesso dobbiamo rafforzare la nostra battaglia per l’effettiva applicazione del contratto perché è inaccettabile riscontrare che ancora si continuano a prevedere contratti diversi da quelli edili. Stiamo vivendo – prosegue – un periodo di grande rilancio con l’utilizzo dei bonus e del superbonus, che hanno permesso una boccata d’ossigeno ad un settore che era in affanno, ma l’imperativo oggi è vigilare sul prezziario delle materie prime perché stiamo assistendo ad un vertiginoso aumento del costo che sta provocando il blocco dei cantieri. Basta poi – conclude D’Anca – ostacolare gli investimenti, basta perseverare  con il no ideologico agli inceneritori, al ponte sullo stretto e alle grandi infrastrutture perché così non si va da nessuna parte e si rischia di perdere quel treno per l’Europa, che significa riscatto della nostra terra e grande opportunità per i nostri giovani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.