Condividi

Edilizia scolastica, Lagalla: “Due milioni per convitti ed educandati”

venerdì 11 Marzo 2022
Roberto Lagalla

Due milioni di euro destinati, per la prima volta esclusivamente, ai convitti e gli educandati statali aventi sede in Sicilia. Li ha stanziati l’assessorato regionale all’Istruzione e Formazione professionale. Le risorse, provenienti dal Po Fesr 2014/2020, sono indirizzate alla realizzazione di interventi di ristrutturazione, adeguamento funzionale, messa in sicurezza e riqualificazione di impianti, locali scolastici e spazi esterni di aggregazione ed è incluso anche l’eventuale l’acquisto di arredi.

Grazie a questo ulteriore finanziamento, che continua ad alimentare il vasto processo di riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana, iniziato dal governo Musumeci – spiega l’assessore Roberto Lagalla sia i convitti che gli educandati avranno la possibilità di valorizzare al meglio spazi e strutture adibiti all’attività didattica, all’accoglienza e alla residenzialità degli studenti. Oltre, quindi, a garantire la sicurezza degli edifici, lo stanziamento si propone la principale finalità di realizzare interventi atti a garantire maggiore funzionalità e ogni comfort necessario a ragazzi e ragazze che vivono continuativamente in queste strutture“.

Convitti ed educandati statali potranno presentare istanza di finanziamento a partire dalle ore 9 del 25 marzo – e fino alle 18 dell’8 aprile – tramite la piattaforma Pei messa a disposizione dalla Regione Siciliana al seguente link (https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandiscuoleistruzione).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.