Condividi
La misura

Editoria, aiuti per 2,2 milioni. Schifani e Falcone: “Sosteniamo innovazione e occupazione”

martedì 5 Dicembre 2023
Schifani Falcone

Via libera dall’assessorato regionale all’Economia al ribattezzato “decreto Editoria Sicilia” che assegna 2,2 milioni di euro a sostegno del comparto editoriale regionale. La misura garantisce un finanziamento a fondo perduto alle imprese editoriali siciliane cartacee, online e radiotelevisive, per tutelare il pluralismo e la capacità occupazionale. Sarà l’Irfis a emanare gli appositi avvisi finalizzati alla presentazione delle istanze di contributo.

“In un momento di crisi, ma anche di mutamenti per giornali, siti e periodici – afferma il presidente della Regione Renato Schifanivogliamo essere vicini all’editoria locale, così come già avviene per tante altre categorie, per salvaguardare le aziende, i lavoratori e il diritto all’informazione dei siciliani, favorendo anche processi di innovazione e adeguamento alle nuove sfide del mercato”.

“Nelle ultime settimane – aggiunge l’assessore all’Economia Marco Falconeabbiamo recepito diverse indicazioni dal comparto per cercare di rendere quanto più efficace e funzionale l’intervento economico della Regione al fianco dell’editoria in Sicilia. Da una parte tendiamo la mano all’innovazione e agevoliamo la tenuta delle aziende, dall’altra difendiamo l’occupazione stabile e regolare premiando le realtà editoriali che inquadrano i propri giornalisti attraverso i contratti nazionali vigenti, guardando all’indispensabile contributo informativo e culturale delle testate isolane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it