Un tempo “Sergio” ci portò tra i campioni

sabato 23 Novembre 2024 | Renzo Botindari

Come si può guardare avanti quando non abbiamo mai chiuso i conti con il passato?

Alessandro Tirotta, cantante lirico e direttore d’orchestra | INTERVISTA

lunedì 21 Settembre 2020 | Andrea Giostra

L’intervista di Andrea Giostra e Roberta Cannata ad Alessandro Tirotta, cantante lirico e direttore d’orchestra.

“Teoremi, Postulati e Dogmi”

sabato 19 Settembre 2020 | Renzo Botindari

Oggi il capo non vuole più esser messo in discussione. Una mente matematica come la mia nella sua vita si è nutrita di teoremi i quali partendo da condizioni iniziali arbitrariamente…

“È arrivato Zampanò!”

sabato 12 Settembre 2020 | Renzo Botindari

Non posso non constatare che da qualche anno si è dichiarato guerra alla strada. Io sono cresciuto per strada, ho giocato sui marciapiedi, e a pallone per strada perché di…

Laura Salvinelli, ritrattista e fotografa di guerra | INTERVISTA

venerdì 4 Settembre 2020 | Andrea Giostra

«Io lavoro con la bellezza e la cerco nei posti e nelle situazioni peggiori. Credo che vedere la bellezza voglia dire avere una visione, avere immaginazione e una missione, insomma…

Non è mai troppo tardi!

venerdì 4 Settembre 2020 | Renzo Botindari

Sono cresciuto in una scuola dove i banchi erano tutti di legno con seduta fissa che si ribaltava La RAI mandava in TV il Maestro Manzi con il suo sorrisone…

“Quel Ponte tra umorismo e comicità”. Intervista a Ernesto Maria Ponte

martedì 1 Settembre 2020 | Giovanna Di Marco

Ernesto Maria Ponte è un attore vero, che ha studiato e che guarda la fauna che lo circonda con occhio attento per poi riportare i nostri ritratti in scena e…

Castelbuono, 700 anni di storia

lunedì 31 Agosto 2020 | Pasquale Hamel

“Pulcherrima civitas Castriboni”, a buon diritto può iscriversi fra i migliori contributi del filone di ricerca delle e Orazio Cancila, storico di lungo corso le cui ricerche sulla storia economica…

La Rana di Fedro e non

venerdì 28 Agosto 2020 | Renzo Botindari

Ci siamo così disabituati ad ascoltare gente di spessore e di contenuti che veniamo bombardati in continuazione di chiacchiere di soggetti che forti della loro esposizione al sole parlano, parlano,…

Coronavirus, dati sui vaccini e utilità della mascherina: parla l’epidemiologo clinico Salvatore Corrao

lunedì 24 Agosto 2020 | Salvatore Corrao

La sintesi del professore Corrao, componente del Comitato Tecnico Scientifico per l’Emergenza COVID Regione Sicilia, sull’emergenza coronavirus. Un’analisi basata rigorosamente su dati scientifici.

Gerardo Di Lella, direttore d’orchestra e “Maestro di Paste made in Italy” | INTERVISTA

lunedì 24 Agosto 2020 | Andrea Giostra

La Rubrica «Professionisti Geniali», arrivata alla 8^ di 10 puntate con l’intervista a Gerardo Di Lella, un direttore d’orchestra che si pone l’obiettivo di “scovare”, tra professionisti di alta qualità,…

Makuta: un fumetto politicamente scorretto

lunedì 24 Agosto 2020 | Giovanna Di Marco

Lo spirito irriverente di Antani non poteva non notare Makuta, un fumetto politicamente scorretto di Peppe Denaro, con la prefazione di Diego Fusaro ed edito da Libridine.

Il mio amato agosto

venerdì 21 Agosto 2020 | Renzo Botindari

Razionalmente penso alla seconda casa, “il villino” dove la moglie non va a riposarsi perché deve tenere in piedi anche questa casa, penso al costo di questo sacrificio economico e…

Perché votare NO al referendum del 20 settembre

giovedì 20 Agosto 2020 | Elio Sanfilippo

Più che ridurre il numero dei parlamentari la vera questione democratica che abbiamo di fronte è, infatti, la riforma dei partiti togliendo ad essi il potere di decidere chi deve…

Mai, neanche da fidanzato così tanti appuntamenti

sabato 15 Agosto 2020 | Renzo Botindari

Buon Ferragosto, riposiamoci almeno qualche giorno, avremo tempo la prossima settimana per ricominciare a parlare di cose che non vanno. Il riposo è tanto importante quanto il lavoro e ci…

Insegnanti di sostegno: a Palermo il Miur ne assume solo 16 in barba alle 2.500 cattedre vacanti

giovedì 13 Agosto 2020 | Mari Albanese

I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.