Editoriali
2025, Un Quarto di Secolo è già Trascorso
Come percepiamo i tempi, la contemporaneità con il 2000? Visto che siamo già al 2025?

La parola ‘dieta’
Dieta è un termine di origine greca che vuol dire appunto “stile di vita” intesa come abitudini alimentari corrette supportate da un’adeguata attività fisica
“La Capanna dello Zio Covid”
Se come me, avete reso “la sindrome della capanna”, tornate ad uscire ma rispettando le disposizioni anti Covid. Altrimenti non esisterà una differenza tra luoghi all’aperto e al chiuso.
Superare limiti, errori e inefficienze nella gestione dei beni confiscati alla mafia
Nei giorni scorsi a Palermo si è svolto un incontro promosso dal Partito Radicale sul tema delicato delle aziende sequestrate per sospetta collusione con la mafia
Nel centrosinistra palermitano è iniziato il (difficilissimo) dopo Orlando
Con l’iniziativa del PD “Apriamo il cantiere per Palermo 2022″, nell’ambito della festa dell’Unità, è iniziato di fatto il dopo Orlando. L’assemblea porta, inoltre, un secondo titolo un po’ curioso…
“Le Priorità dello Zio Aspano”
Lui non aveva tanti vizi, soltanto tre, “le donne, altrui”, “il gioco delle carte” ed il “calcio” per il quale era in grado di fare pazzie che per gli altri…
Docenti indecenti
Noi docenti siamo dei ladri: abbiamo tre mesi di vacanza in estate, rubiamo lo stipendio anche durante le vacanze di Natale e di Pasqua, per non parlare dei lunghi ponti.…
Nella politica italiana non c’è spazio per le balene bianche, solo per i ‘centrini’
Nell’attuale mare della politica non crediamo che vi sia ancora spazio per balene bianche, al più per qualche merluzzo. D’altronde non ci sarebbe neanche più lo spazio per una balena…
“Sulle Rive del Don”
Per noi bambini, lui aveva il potere “di vita e di morte” sul marciapiede davanti la portineria, all’epoca tutti i portieri erano dei “Don”, oggi sostituiti da un videocitofono.
Conservatori e progressisti ripartano dalla riforma della Costituzione
Come era nelle previsioni al referendum ha vinto il Sì e quindi dopo la conferma ricevuta dagli elettori la legge che riduce il numero dei parlamentari diventa operante.
Alessandro Tirotta, cantante lirico e direttore d’orchestra | INTERVISTA
L’intervista di Andrea Giostra e Roberta Cannata ad Alessandro Tirotta, cantante lirico e direttore d’orchestra.
“Teoremi, Postulati e Dogmi”
Oggi il capo non vuole più esser messo in discussione. Una mente matematica come la mia nella sua vita si è nutrita di teoremi i quali partendo da condizioni iniziali arbitrariamente…
“È arrivato Zampanò!”
Non posso non constatare che da qualche anno si è dichiarato guerra alla strada. Io sono cresciuto per strada, ho giocato sui marciapiedi, e a pallone per strada perché di…
Laura Salvinelli, ritrattista e fotografa di guerra | INTERVISTA
«Io lavoro con la bellezza e la cerco nei posti e nelle situazioni peggiori. Credo che vedere la bellezza voglia dire avere una visione, avere immaginazione e una missione, insomma…
Non è mai troppo tardi!
Sono cresciuto in una scuola dove i banchi erano tutti di legno con seduta fissa che si ribaltava La RAI mandava in TV il Maestro Manzi con il suo sorrisone…
“Quel Ponte tra umorismo e comicità”. Intervista a Ernesto Maria Ponte
Ernesto Maria Ponte è un attore vero, che ha studiato e che guarda la fauna che lo circonda con occhio attento per poi riportare i nostri ritratti in scena e…
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
