Editoriali
L’auspicio per questo anno nuovo: il dovere della Storia, il dovere della memoria
Riscoprire la Storia come unico antidoto al veleno dell’integralismo, un veleno diffuso che non risparmia, religioni, politiche, leggi, governi e che produce paure e intolleranze.

Cristoforo Colombo, ora ti capisco!
La mattina con la mia moto esco per andare in una direzione e grazie a tutte queste interruzioni per cantieri, isole pedonali, cambi di senso di marcia dalla sera alla…
Eleonora Scopelliti, Prima Ballerina | INTERVISTA
La Rubrica «Professionisti Geniali, arrivata alla 6^ puntata delle 10 previste, oggi incontra Eleonora Scopelliti, Prima Ballerina della Tv italiana e prima ballerina per tantissimi anni del famoso Talent Show…
“Non temete, tutto dovrà avere una naturale fine”
Tutto passa, passerò anche io, passeranno i miei amici, i miei nemici e tutte le persone che non conosco e la vita continuerà a germogliare nuove vite
Palermo fa acqua da tutte le parti, Orlando cambi tutto o si dimetta
I cittadini sono sommersi dall’immondizia, intere zone trasformate in discariche, lavori stradali che non finiscono mai, servizi pubblici che non funzionano, fino allo scandalo dei cimiteri dove non si capisce…
Lo sbarco degli americani in Sicilia
La decisione di sbarcare in Sicilia gli alleati la presero a Casablanca nel corso della conferenza iniziata il 14 gennaio 1943. Non fu una decisione facile ma, sicuramente, ebbe enormi…
RestArt e amunì. Ripartire dai monumenti nel racconto delle guide turistiche
Si è appena concluso il secondo fine settimana di “RestArt”, l’iniziativa nata per riaprire chiese, musei e monumenti della città di Palermo con tour serali fino al 29 agosto, a…
“Seduto il posto accanto”
Vedete questa foto? Prima chiudete gli occhi, adesso la vedete? In questo gruppo io sono quello li nella sedia accanto. Una vita piena di esperienze e di incontri ma volutamente…
“Il Gabbiano Ntuonio”
E così quest’anno che anche io dovrò viaggiare chiuso nel mio studio come Salgari, dovrò sognare i luoghi della natura a me cari
Cosa succederà dopo Orlando?
Un articolo di Maurizio Zoppi per IlSicilia.it ha sollevato un problema molto importante per la città di Palermo. Chi sarà il successore di Orlando e, soprattutto, che succederà dopo Orlando?
Loriana Lana: musicista, autrice e compositrice | INTERVISTA
«Professionisti Geniali»: “L’autrice delle grandi star della musica pop con la passione per le talee” | di Roberta Cannata e Andrea Giostra. Oggi ospite la musicista, autrice nonché compositrice Lariana…
L’altare del Gagini e uno Spasimo lungo cinquecento anni. Intervista a Maria Antonietta Spadaro
Tra bizzarrie frutto dell’incuria e scherzi del destino, la nostra bellissima città di Palermo ne ha collezionate tante. Lo Spasimo, nome originario indicante la sofferenza della Madonna che vide andare…
Dissesto idro-geologico: le conseguenze dal passato si riflettono nel presente
Nel corso della prima metà dell’ottocento si conferma il trend di crescita demografica nell’Isola, i siciliani passano dal 1.500.000 circa dell’inizio del secolo agli oltre 2.300.000 rilevati al censimento del…
“Il prezzo della mediocrità. Tutto è Mediocrità!”
Ma se così è, se coloro con il senno non sono in campo in questa “massima serie”, chi sta giocando? Dove sono i grandi campioni di una volta?
Massimo Coglitore: regista, sceneggiatore e produttore siciliano | INTERVISTA
La rubrica «Professionisti Geniali» arrivata alla 5^ puntata delle 10 previste, oggi incontra Massimo Coglitore. Il regista, nonché sceneggiatore e produttore di origine siciliano, interviene ai microfoni di Andrea Giostra e Roberta…
Le lentezze dell’INPS: i docenti precari rimarranno per mesi senza la disoccupazione?
Il 30 giugno quasi duecentomila insegnanti precari verranno licenziati dal Miur, in attesa della Naspi Inps. A lanciare l’allarme è Giovanna D’Agostino, Presidente dell’Associazione Insieme per il sostegno, docente precaria…
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
