Editoriali
Attenzione a chi non Sbaglia Mai
“Ma lei non sbaglia mai?”

Garibaldi animalista
Anna Winter, contessa di Sutherland – antesignana dei movimenti a difesa degli animali – gli propose di unirsi al movimento animalista internazionale. Nacque così la “Società Protettrice degli Animali” fondata,…
“Ciò che è sbagliato si può cambiare. Ma chi lo vuole?”
Il ponte sullo stretto, quando si esauriscono i “discorsi persi” ecco che ritorna dal dimenticatoio questo argomento per fare esercizio didattico.
Lettera di un’adolescente dalla sua quarantena
Oggi la mia rubrica ospita una lettera molto intensa scritta da un’adolescente che ci narra i suoi giorni di quarantena. Osservare la vita attraverso i social e distanti dagli affetti…
Il 2 giugno, la Festa della Repubblica e il referendum in Sicilia
La ricorrenza del 2 giugno, festa della Repubblica ci riporta a quel momento, drammatico, in cui il popolo italiano si trovò a scegliere fra passato e futuro e, sorprendendo quanti…
La Lady dei Red Carpet dai Capelli Pink, l’intervista a Susanna Maurandi | FOTO
Nell’ambito della rubrica “Libri e Cinematografo”, Andrea Giostra e Roberta Cannata continuano la loro serie di interviste. Oggi tocca alla “lady dei red carpet dai capelli pink”, ai loro microfoni…
“Abbiamo Scherzato, la Pandemia non c’è Mai Stata”
Sono deluso miei cari del come si stia sottovalutando ciò che sta accadendo e di come non saremo in grado di trasformare questa “disgrazia” in “opportunità”.
Antonella Biscardi presenta il suo nuovo libro: “Un metro di solitudine” | INTERVISTA
«Privati della libertà ci accorgiamo quanto vale, privati dei baci o degli abbracci, ne capiamo il calore, privati del lavoro capiamo quanto ci assorbe e questo mi fa arrabbiare, perché…
“Il Caravaggio rubato, Serpotta e il Principe”, l’intervista a Bernardo Tortorici
“Il Caravaggio rubato, Serpotta e il Principe”, l’intervista a Bernardo Tortorici pubblicata sul blog “Come se Fosse Antani”.
Michele Li Volsi, regista selezionato al Festival Internazionale “Tulipani di seta nera 2020” da Rai Play | INTERVISTA
L’intervista di Andrea Giostra a Michele Li Volsi, regista de “La forza di Alice” selezionato al Festival Internazionale “Tulipani di seta nera 2020” da Rai Play
Alessandro Cenciarelli, il pilota Alitalia dai video geniali | INTERVISTA
La 1^ puntata di una nuova piccola rubrica (con Roberta Cannata) con protagonisti i professionisti di alta qualità. Intervistato un pilota dell’Alitalia, Alessandro Cenciarelli, che ha la passione per le…
Il baciamano
Il baciamano non era affatto una usanza che manifestava sottomissione e servilismo ma che era una nobile tradizione e civile. Fu abolita con decreto da Garibaldi in Sicilia.
“Chi le ha detto che non avevamo paura?”
In questi momenti assurdi che stiamo vivendo le notti sono più brevi e accompagnate da un sonno agitato
L’Amore ai tempi del covid-19 – Quinta puntata | VIDEO
In questa quinta puntata de “L’Amore ai tempi del covid-19”, rubrica di Andrea Giostra e Roberta Cannata, la voce e l’interpretazione di Vincenzo Bocciarelli ci porta alla scoperta di “Angela…
Il vaccino contro la “cretinaggine”
C’è poco da fare il buon Dio, per chi ci crede, aveva creato un equilibrio stabile, purtroppo stravolto dall’uomo, non l’uomo in genere, ma il “cretino”
Musumeci e l’assessorato ai Beni Culturali, pioggia di polemiche inutili
La nomina di un leghista all’assessorato ai Beni Culturali della Regione siciliana ha provocato un mare di proteste non solo da parte delle opposizioni, com’era prevedibile, ma anche in larghi…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
