Editoriali
Vivere di “tappo in tappo” ed essere felice.
La vita è breve e fatta spesso di incontri con coloro che mettono a frutto il loro talento.

Coronavirus, la sindrome dello zaino vuoto e le certezze che vacillano
Oggi ospitiamo Lia Di Mariano, una psicologa che ha creato il gruppo Facebook #maniresponsabili come luogo di condivisione di attività utili a contrastare le misure di distanziamento sociale a cui…
Coronavirus, due mondi in azione: fra torte e manicaretti e gruppi pronti ai saccheggi
Si stanno profilando due organizzazioni sociali, la prima quella dei salotti bene con tanto di cucine meravigliose dalle quali sfornare gustosissimi manicaretti e la seconda che dovrà aspettare pane e…
Io medico ricoverata per avere contratto il coronavirus: torniamo a vivere e ad amarci
Monica Tetti è una dottoressa che vive e lavora a Torino. Una donna dalla pelle chiarissima, una sportiva amante della vita e degli animali. Monica ha due grandi amori: il…
Io guardo e rido, in questo momento
Io credevo che il vecchio mondo, i grandi popoli stessi avrebbero condiviso la loro parte migliore per far nascere una Europa grande unica e coesa che desse il meglio di…
Quando Palermo fu investita dall’epidemia di colera nel 1866
Nel corso della rivolta del “Sette e mezzo”, che infiammò Palermo nel settembre del 1866 l’epidemia di colera, che partendo dall’Oriente, si era diffusa anche in Italia, fece improvvisamente, capolino…
Non #tuttoandrabene… | “Il dubbio” che tutto finirà presto…
In tutti questi giorni d’isolamento forzato, “il dubbio”, come un tarlo invisibile che scava un “tunnel” buio del quale non si vede la luce, ha iniziato a tormentare la gente
“Calati juncu, ca passa la china”
Al famoso termine‘resilienza’, oggi abusato ben oltre il campo d’indagine della psicologia, perché fa trendy ed è dunque omologato e omologante, voglio opporre un proverbio siciliano: “Calati juncu, ca passa…
Coronavirus, quando la solidarietà cinese arriva con una busta inattesa
Un atto di generosità inaspettato in un momento di grande paura. La comunità cinese ha pensato bene di donare a ciascuna famiglia di una cittadina toscana una busta con al…
“Bocciarelli Home Theatre” su Facebook e Instagram tutti i giorni contro la solitudine del Covid-19
L’attore Vincenzo Bocciarelli entra nelle case degli italiani con il suo “Bocciarelli Home Theatre” sui canali social Facebook e Instagram
Coronavirus, lettera di un carabiniere siciliano in Lombardia: “Aiutiamo chi ha bisogno”
Ospitiamo questo messaggio da un amico siciliano che vive in lombardia da molti anni. Una lettera, c piace definirla così anche se non profuma d’inchiostro. Lui è un maresciallo dei…
Trucco e parrucco ai tempi del Covid19
Siamo a casa da settimane ormai e abbiamo rinunciato alle nostre abitudini, come se l’estetista o il parrucchiere non fossero mai esistiti nelle nostre vite. A raccontarcelo Maria Grazia Maggio…
“Come il Conte Mascetti”
“Qui siamo su un dosso, l’acqua ‘un può arrivare”, non ti avessero ascoltato allora, eppure davanti a tutto ciò che sta accadendo oggi quanta piccineria e sufficienza nei governanti dei…
#AndràTuttoBene? …ma intanto #Aiutiamochièsolo
Una riflessione a due, tra Antonella Biscardi e Andrea Giostra, sull’emergenza Coronavirus e l’obbligo di stare a casa. Con la solitudine che caratterizza la giornata di molti italiani. (Parte 2)
Maribella Piana, scrittrice catanese | INTERVISTA
«Non credo che l’arte di scrivere si possa imparare. Si può certamente affinare, maturare, come tutti gli altri talenti, ma le parole, i loro ritmi e i loro significati, la…
Coronavirus, cinque storie di ragazze siciliane rimaste al Nord nonostante tutto
La storia di cinque ragazze che hanno deciso di rimanere, sicilianissime d’origine e nel cuore, lontane e nelle città del Nord dove si registrano i maggiori casi di questo coronavirus
Ferrante presenta “Perché non vinciamo mai”: “In Sicilia due PD diversi, superare i personalismi” CLICCA PER IL VIDEO
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio, a piazzetta Bagnasco, a Palermo
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
