Spazio 2024 …

sabato 21 Settembre 2024 | Renzo Botindari

Pur non conoscendolo ancora nelle nostre orecchie risuonava il “confutatis”

Romanzi da leggere online: il quinto capitolo di “La voglio gassata”

sabato 1 Giugno 2019 | Andrea Giostra

La 22^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online”prosegue con il quinto capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, la sovrana delle operazioni di intelligence ante litteram

venerdì 31 Maggio 2019 | Pasquale Hamel

Negli anni in cui, di fatto, gli inglesi furono padroni della Sicilia si registrarono episodi poco chiari su cui la storiografia ufficiale ha indagato, fino ad un certo punto. Al…

Fëdor Michajlovič Dostoevskij: “Il sosia”. La recensione

mercoledì 29 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Questo romanzo breve di Dostoevskij fu pubblicato nel 1846 nella rivista di San Pietroburgo Otečestvennye Zapiski, e si ispira ad alcuni “sosia” romantici della letteratura occidentale.

Romanzi da leggere online: il quarto capitolo di “La voglio gassata”

sabato 25 Maggio 2019 | Andrea Giostra

La 21^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 4° Capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Pirati e predoni, le incursioni barbaresche in Sicilia nel XIX Secolo

venerdì 24 Maggio 2019 | Pasquale Hamel

Sembra incredibile ma, ancora all’inizio del secolo XIX, le incursioni barbaresche, che avevano tormentato per secoli le coste siciliane compromettendo in maniera pesante lo sviluppo del commercio marittimo dell’isola, erano…

Per chi forse ha già dimenticato

giovedì 23 Maggio 2019 | Renzo Botindari

“Dottore questa volta non ce l’ho fatta, non ho fatto storie, non ho permesso a loro di attaccarmi le lunghe maniche bianche dietro la schiena, non ho voluto fare il…

Romanzi da leggere online: il terzo capitolo di “La voglio gassata”

lunedì 20 Maggio 2019 | Andrea Giostra

La 20^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il terzo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Ho Rivalutato la Dea Eupalla

venerdì 17 Maggio 2019 | Renzo Botindari

Questa settimana i miei contatti sui social mi hanno visto molto partecipe delle vicende legate alla sorte della squadra di calcio della mia città dando l’impressione più di essere un…

La battaglia di Calatafimi, un successo insperato per Garibaldi

venerdì 17 Maggio 2019 | Pasquale Hamel

La battaglia di Calatafimi – per Garibaldi un successo insperato – è stata al centro di vivaci polemiche storiografiche alimentate dai neoborbonici che l’hanno portata a prova dei tradimenti e…

Romanzi da leggere online: il secondo capitolo di “La voglio gassata”

sabato 11 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Romanzi da leggere online. 19^ puntata, 2° Capitolo del romanzo “La voglio gassata” di Caterina Guttadauro La Brasca.

“Buco da 153 milioni” e tagli per cinque ospedali: quale destino per la sanità siciliana?

sabato 11 Maggio 2019 | Salvatore Corrao

Abbiamo letto in questi giorni del “buco da 153 milioni” di euro e dei tagli in arrivo per cinque ospedali siciliani. Quale destino per la sanità siciliana?

Una Mattina Diversa

venerdì 10 Maggio 2019 | Renzo Botindari

Carissimi, erano quasi le ore 20.00 quando al mio congestionato telefonino mi giunse una telefonata da un numero al quale non potevo non rispondere. La voce era quella del segretario…

Le richieste dei rivoluzionari del 1848 e il ruolo del “locandiere” de Majo

venerdì 10 Maggio 2019 | Pasquale Hamel

Il capo militare, il luogotenente Luigi Nicola de Majo, duca di San Pietro, non poté fare altro che imbarcarsi per Napoli. Per la dinastia borbonica, apparentemente, tutto sembrava compromesso.

Libri, “La rivoluzione della luna” di Andrea Camilleri | Recensione

giovedì 9 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Oggi 9 maggio 2019, ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione della Sellerio: il nostro piccolo omaggio lo facciamo consigliando l’acquisto e la lettura di “La rivoluzione della luna”, pubblicato dalla…

“Il sogno di un uomo ridicolo”, analisi filosofica del suicidio secondo Dostoevskij

martedì 7 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Questo racconto di Dostoevskij, pubblicato nel 1877, come avviene per tutti gli scritti dei veri grandi scrittori, a distanza di oltre cento quaranta anni, è attuale più che mai e…

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.