Agrigento tra mille luci e tante ombre è ancora una città in cerca d’autore

venerdì 26 Luglio 2024 | Elio Sanfilippo

Agrigento Capitale della Cultura offre così l’occasione per stimolare e coinvolgere i siciliani

Agrigento estate 2018

Romanzi da leggere online: il secondo capitolo di “La voglio gassata”

sabato 11 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Romanzi da leggere online. 19^ puntata, 2° Capitolo del romanzo “La voglio gassata” di Caterina Guttadauro La Brasca.

“Buco da 153 milioni” e tagli per cinque ospedali: quale destino per la sanità siciliana?

sabato 11 Maggio 2019 | Salvatore Corrao

Abbiamo letto in questi giorni del “buco da 153 milioni” di euro e dei tagli in arrivo per cinque ospedali siciliani. Quale destino per la sanità siciliana?

Una Mattina Diversa

venerdì 10 Maggio 2019 | Renzo Botindari

Carissimi, erano quasi le ore 20.00 quando al mio congestionato telefonino mi giunse una telefonata da un numero al quale non potevo non rispondere. La voce era quella del segretario…

Le richieste dei rivoluzionari del 1848 e il ruolo del “locandiere” de Majo

venerdì 10 Maggio 2019 | Pasquale Hamel

Il capo militare, il luogotenente Luigi Nicola de Majo, duca di San Pietro, non poté fare altro che imbarcarsi per Napoli. Per la dinastia borbonica, apparentemente, tutto sembrava compromesso.

Libri, “La rivoluzione della luna” di Andrea Camilleri | Recensione

giovedì 9 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Oggi 9 maggio 2019, ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione della Sellerio: il nostro piccolo omaggio lo facciamo consigliando l’acquisto e la lettura di “La rivoluzione della luna”, pubblicato dalla…

“Il sogno di un uomo ridicolo”, analisi filosofica del suicidio secondo Dostoevskij

martedì 7 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Questo racconto di Dostoevskij, pubblicato nel 1877, come avviene per tutti gli scritti dei veri grandi scrittori, a distanza di oltre cento quaranta anni, è attuale più che mai e…

Romanzi da leggere online: il primo capitolo di “La voglio gassata”

domenica 5 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Un racconto poetico e nostalgico di quel tempo perduto pieno di belle speranze e di bei sogni, confortato da grandi personaggi di allora, noti e intimi.

Avido d’informazioni non faziose

sabato 4 Maggio 2019 | Renzo Botindari

Spesso il mestiere del giornalismo viene soppiantato da quello “dell’opinionista presenzialista”, un po’ come avviene nei paesi dove stampa e propaganda sono la stessa cosa. La credibilità sembra venir meno…

Storia di Emmanuelle Requesens il principe rivoluzionario che perse tutto per un ideale

venerdì 3 Maggio 2019 | Pasquale Hamel

Vivere da inquilino in quel palazzo splendido che era stato orgoglio del suo casato, questo è stato il, destino di Emmanuelle Requesens, principe di Pantelleria, uno dei nobili più importanti…

“Il Grande Inquisitore”, libero arbitrio, fede e libertà secondo Dostoevskij

giovedì 2 Maggio 2019 | Andrea Giostra

Il quinto capitolo del romanzo di Dostoevskij “I fratelli Karamàzov”, denominato “Il Grande Inquisitore”, ci riporta alla vera essenza della prospettiva cristiana, quella originaria di Gesù Cristo, del libero arbitrio,…

Libri, “Il Macellaio” di Sándor Márai | RECENSIONE

lunedì 29 Aprile 2019 | Andrea Giostra

“Il Macellaio” è il racconto d’esordio di Márai, pubblicato nel 1924, che narra di Otto, un ragazzino tedesco che scopre di possedere il talento per l’arte di uccidere animali…

Romanzi da leggere online: ultimo capitolo di “Silenzi d’amore”

sabato 27 Aprile 2019 | Andrea Giostra

L’ultima puntata del romanzo “Silenzi’ d’amore” di Caterina Guttadauro La Brasca.

Tutta colpa di Vitruvio

venerdì 26 Aprile 2019 | Renzo Botindari

Sarà colpa di Vitruvio? Epruno racconta il suo viaggio: “Mi sono ridotto a fotografare episodi di “normalità” più che i monumenti e le bellezze panoramiche”

Gioacchino Ventura: un siciliano alle Tuileries

venerdì 26 Aprile 2019 | Pasquale Hamel

Gioacchino Ventura si pronunciò contro il sostegno acritico del cattolicesimo alle monarchie ed espresse un forte auspicio per una netta separazione tra trono ed altare, nonché per il rifiuto dell’uso…

Cinema e teatro, l’attore palermitano Giovanni Carta: “L’arte nutre emozioni e conoscenza”

mercoledì 24 Aprile 2019 | Andrea Giostra

Giovanni Carta, attore palermitano, diviso tra cinema e teatro: “Bisogna nutrirsi di conoscenza e di emozioni e questo lo può fare solo l’arte”.

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.