Editoriali
Facebook e l’invidia sociale
Viene percepito male da chi vorrebbe ma non può

Sanità: al Sud sempre più persone rinunciano a curarsi
Una recente indagine dell’Istat evidenziava che nel Sud d’Italia un numero di persone, sempre più in aumento, (oltre il 13%) decide di rinunciare a curarsi, a differenza del Nord dove…
Romanzi da leggere online: il quinto capitolo di “Silenzi d’amore”
La 14^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online”, continua con il quinto capitolo del romanzo “Silenzi d’amore” di Caterina Guttadauro La Brasca.
Notorietà con o senza Colombo
Mi chiedevo qualche giorno fa cosa significa essere noti, chi è noto, come si diventa noti, dove si diventa noti, quando si diventa noti e soprattutto perché si diventa noti.
Storia intima d’Italia… Quando i Piemontesi scoprirono il bidet
Nella reggia di Caserta, quando dopo l’unità d’Italia arrivarono i funzionari piemontesi si trovarono di fronte ad un oggetto mai visto, dalla forma alquanto particolare, che indicò come “strano oggetto…
Romanzi da leggere online: il quarto capitolo di “Silenzi d’amore”
Il dottore capì immediatamente, indossò un cappotto, prese la sua valigetta e, incurante del mio fiatone, fece con me, sempre a piedi, la strada all’incontrario. Le ore successive non saprei…
Fatemi ritornare a dormire
Vivere il presente è la cosa più difficile perché il presente lo si può vedere, il passato lo si può immaginare, ma è nel futuro e nella sua visione che…
“Il Coraggio e la libertà: la storia di Lia Pipitone”, un pomeriggio di riflessione | VIDEO
Nell’ambito del progetto legalità, finanziato dalla Legge 15 della Regione Sicilia, dal titolo “Il Coraggio e la libertà: la storia di Lia Pipitone” è stato organizzato un seminario rivolto alle…
L’attentato a Salvatore Maniscalco, capo della polizia borbonica, ferito a Palermo da un camorrista
L’attentato ebbe vasta risonanza anche per la rilevanza del personaggio Maniscalco, che aveva avuto il merito (o il demerito !) se non di frenare almeno di rallentare la deriva disastrosa…
Paola Cipollina, produttrice hollywoodiana, in un’intervista racconta il suo lavoro
Paola Cipollina, produttrice hollywoodiana, si è fatta intervistare e ha raccontato i diversi aspetti del suo affascinante mondo.
La “Via della Seta” infligge un colpo mortale alle possibilità di sviluppo del Sud
Ora che si sono spenti i riflettori sul recente viaggio in Italia e la puntata in Sicilia del presidente della Cina è tempo di qualche riflessione e considerazione sull’importanza di…
Romanzi da leggere online: il terzo capitolo di “Silenzi d’amore”
La 12ª puntata della rubrica “Romanzi da leggere online”, continua con il terzo capitolo del romanzo “Silenzi’ d’amore” di Caterina Guttadauro La Brasca.
“Cuscì mi i runi deci euro?”: il “benvenuto” a Palermo
Erano lontani ormai i tempi di Mao Zedong, Zhou Enlai, Deng Xiaoping, adesso questi non erano più i cinesi della rivoluzione contadina ma potenti e ricchi neocapitalisti tanto ricchi da…
Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, ritratto di una regina intrigante
Sposa di Ferdinando III di Sicilia, voleva mettere bocca su tutto e i suoi intrighi non passarono mai inosservati, addirittura fino a pochi mesi prima di morire.
Le cooperative siciliane a congresso per riflettere sul proprio ruolo
Nei prossimi giorni si svolgerà il congresso delle cooperative siciliane che fanno riferimento alla Legacoop.
Romanzi da leggere online: il secondo capitolo di “Silenzi d’amore”
L’undicesima puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” continua con il secondo capitolo del romanzo “Silenzi’ d’amore” di Caterina Guttadauro La Brasca.
Ferrante presenta “Perché non vinciamo mai”: “In Sicilia due PD diversi, superare i personalismi” CLICCA PER IL VIDEO
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio, a piazzetta Bagnasco, a Palermo
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
