Editoriali
“Dante Cruciani, controllo”. Tranquilli.
Purtroppo, non mi potrò sottrarre quantomeno dall’essere spettatore, ma fino a qualche anno fa adottavo il metodo di Dante Cruciani.

Gli occhiali, non li porto più
Il problema stava negli occhiali e fu così che prima di riporli sul comodino definitivamente iniziai a cambiarli continuamente come si fa con le password.
Cinema, “Green book” di Peter Farrelly: la recensione
Si potrebbe incorniciare con queste due semplici parole questa emozionante produzione cinematografica frutto di una splendida sceneggiatura originale scritta a otto mani che ha saputo ben ricostruire una storia vera…
Palermo Capitale? A decapitare la città non sono stati i sabaudi
L’8 dicembre 1816, nella reggia di Caserta, Ferdinando III di Sicilia firma l’Atto fondamentale del Regno Delle Due Sicilie decretando la fine del plurisecolare Regno di Sicilia
Racconti brevi da leggere online: “Corsie bianche”
La reporter di guerra Giada ascolta la testimonianza di Azzurra distesa in un lettino di fortuna dove alcuni paramedici collegavano il suo corpo a strumenti che consentivano un aiuto immediato,…
Ciò che siamo è sempre dovuto alla storia che abbiamo alle spalle
“Ognuno ha tanta storia” è vero, ma abbiamo paura o reputiamo un investimento poco fruttuoso l’andare in profondità per conoscere realmente i nostri interlocutori.
Muore il feudo in Sicilia e i poveri diventano più poveri
Dopo la riforma del 1812, quella che era la Sicilia del feudo, si trasformò nella Sicilia del latifondo e quelli che erano gli antichi e arroganti feudatari, si trasformarono in…
Autonomie, referendum: grimaldelli per modificare la Carta senza il Parlamento?
La cosiddetta Autonomia differenziata prevista dal governo per alcune regioni del Nord comincia a essere degna di attenzione per le conseguenze che potrà avere sia la sua concessione sia la…
Non sono mai Bianche
Chi sa quante volte era ritornato su quel posto con la mente. Ci tornava costantemente rivivendo la stessa mattinata, sempre la stessa, per cercare dove quella volta aveva sbagliato. Aveva…
Racconti brevi da leggere online: “La vita appesa ai muri”
Croce è una giovane e bella ragazza siciliana, al servizio di una famiglia borghese e benestante. La sua curiosità di conoscere la vita, la porterà a scoprire “segreti” da confessare…
Padre Rosario da Partanna, un monaco mefistofelico
Ecco chi era Antonio Russo, meglio noto come padre Rosario da Partanna. Uomo di cultura raffinata e frate cappuccino, ma in realtà mafioso dalla doppia vita
Una riforma federalista dello Stato per una nuova unità nazionale
L’unica prospettiva per il Sud è di rimanere un’area di consumo e di assistenza attraverso l’invio di una quota di spesa pubblica da sottrare allo sviluppo.
Rapsodia di un caffè: Baldo, sacerdote di un rito laico che ferma il tempo
Esistono posti che non conoscono il tempo che scorre. Incastonato tra i palazzi del Cassaro e il mare, vi è uno spazio che tintinna di silenzio e di quella melodia…
Il ragazzo con la valigia
Non era più l’istruzione a far da discriminante nel mettere le valige in mano ai giovani. Era l’ottusità di certe politiche e l’incapacità di questa terra nel costruire un futuro migliore…
Racconti brevi da leggere online: “La vita appesa ai muri”
Giada, reporter di guerra, si imbatte in uno dei soprusi che le guerre portano con se, quando i forti approfittano dei deboli… Li vide andar via come delle bestie sazie…
La “verità contraffatta” sul Regno borbonico nella lettera di William Ewart Gladstone
La lettera, pur così puntuale, non elencava però casi specifici, ma lasciava trapelare notizie vaghe circa sotterranee torture, celle sepolte sotto il livello del mare, aguzzini bastonatori che avrebbero picchiato…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
