Editoriali
L’insostenibile leggerezza della preferenza
Adesso verranno fuori flotte di analisti pronti a dire la loro con il puntiglio del so tutto io. E avanti con dietrologie, accordi, tranelli, imboscate

Racconti brevi da leggere online: “Il sindaco”
La terza puntata dei “Racconti brevi da leggere online”, presenta la novella “Il sindaco”, ambientata nelle splendide isole dell’arcipelago delle Eolie.
Arachidi: dalla ricerca nuove speranze per chi ne è allergico
Si chiama Palizzata (Palisade) lo studio da poco pubblicato sul New England Journal of Medicine sul farmaco biologico per l’immunoterapia orale derivato dalle arachidi e denominato AR101.
Ma ci siamo rimbecilliti?
Oggi ci siamo ridotti a copiare quanto di fatuo viene da fuori. Continuiamo a tentare di innestare giovani tradizioni che non ci appartengono: Halloween, Graduation day, Black Friday…
Racconti brevi da leggere online: “Agosto a Palermo”
La seconda puntata dei “Racconti brevi da leggere online”, presenta la novella “Agosto a Palermo”, ambientata nella capitale siciliana nel mese più torrido e sciroccoso dell’anno.
Cinema, regia e Rai. Intervista a Patrizia Caldonazzo
Patrizia Caldonazzo, regista, autrice e sceneggiatrice, ci parla della sua arte. Intervista di Andrea Giostra.
Cinema, Anna Marcello protagonista femminile di “Credo in un solo Padre”
Anna Marcello, attrice italiana che vive e lavora tra Roma e Londra, ci parla della sua arte.
Perchè ci sono oggi tanti “scrittori”?
Carissimi, mi sono chiesto di frequente: “perché si scrive?”. Cosa porta l’individuo a prendere la penna o oggi a sedersi davanti alla tastiera e scrivere?
Racconti brevi da leggere online a puntate
Forse non tutti i lettori sanno che i racconti brevi nascono nell’Ottocento e si distinsero dal romanzo per la loro brevità, ma al contempo, perché erano in grado di raccontare…
Pd, la montagna tenta di partorire un… Faraone! | Video editoriale
Nessuna pace nel Pd siciliano. Adesso è il momento delle primarie per il segretario regionale e poi ci sarà la scelta delle candidature per le elezioni europee.
Rossini e “la sostenibile pesantezza dell’avere”
A 150 anni dalla scomparsa di Rossini, Epruno ripercorre storia e tappe del compositore. Grande, unico e ironico personaggio, grande musicista Pesarese.
I bambini del Circolo Didattico Rosolino Pilo raccolgono oltre mille firme per l’Oreto | VIDEO
Il Circolo Didattico Rosolino Pilo di Palermo ha sposato la causa del fiume Oreto. Il Fai ormai da nove anni promuove il recupero dei luoghi più emblematici del nostro Paese…
Se la poteva risparmiare
Nel mondo delle invenzioni è accaduto un sacco di volte, ma è accaduto spesso che noi oggi ci si ricordi di chi ha fatto successo perfezionando e commercializzando brevetti altrui…
Con l’influenza alle porte si pensa al vaccino: quando e perché farlo? Risponde il professore Vitale
Siamo già in autunno e anche se il tempo è caratterizzato ancora da temperature primaverili ma con maltempo da tempesta tropicale, l’influenza è alle porte. Il vaccino contro l’influenza è…
Ma cu mu purtaru, i muorti?
Da queste parti, abbiamo dato ai “morti” (i nostri defunti) anche questa incombenza, di mettere tra i nostri piedi persone indesiderate che ci creano problemi o che ci danno dispiaceri…
Le sfide della sanità siciliana: tra poco tutti al lavoro!
La lista dei futuri direttori generali delle aziende sanitarie siciliane è stata pubblicata entro il 31 ottobre. Certamente questo è un bel segnale che ridona speranza ad una sanità ferma, quasi…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
