Editoriali
Il Principe Fabrizio Salina: inventore della manutenzione ordinaria
Si sta procedendo alla rivalutazione di alcuni miti e personaggi storici. Come si fa con le auto d’epoca, ritornano in auge in una ventata di innovazione del passato

“L’Anno 1000”
Oggi non vedo giganti ma dei nani, qualunque cambiamento non potrà arrivare all’istante. Non lo vedremo certo lunedì, pertanto, dormiamo tranquilli.
Hai Studiato, peggio per Te
Carissimi, Chi può si dedica alla lettura di un buon libro, altri ascoltano la musica mentre sfogliano le riviste, qualcuno grazie ad internet accede a quegli abbonamenti che ti permettono…
Siti d’incontri e sexy-chat: ecco il film “Newness” di Neflix
“Martin e Gabi iniziano una relazione dopo essersi incontrati con un’app per appuntamenti e, quando la noia s’insinua, cercano una soluzione poco convenzionale”. La recensione del film Newness prodotto da…
“Cu è Fissa si sta a Casa”
Per ogni persona giusta che la mattina esce di casa, parallelamente da qualche altra parte della città c’è un farabutto che esce di casa per “fottere il giusto fesso”.
Alla scoperta dei graffiti dell’orrore di Palazzo Chiaramonte Steri
I graffiti di Palazzo Chiaramonte di piazza Marina a Palermo hanno dell’inquietante, dello spettrale, del doloroso, trasudano di disperazione e di funereo, di mortificazione e di abbandono, di violenza e…
“Sono solo parole”
Carissimi, ma vi rendete conto che andremo a votare senza aver alcuna cognizione su programmi elettorali ma solamente dopo aver ascoltato le solite risse in tv? Perché dovremmo credere alle…
Pretendo un Paese più Serio
Sento tante promesse, ma non ne sento una che mi proponga: “voglio costruire un futuro più giusto, più serio per il nostro Paese”. Un abbraccio Epruno.
“È un Cerchio Imperfetto” (2017), scritto da Alessia Vegro
“È un Cerchio Imperfetto” (2017), scritto da Alessia Vegro. La recensione di Andrea Giostra
Ricordo di Bettino Craxi
L’anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, avvenuto la scorsa settimana, non ha avuto alcun momento significativo nel ricordare una personalità rilevante che, senza nascondere errori e contraddizioni, fu protagonista importante…
Elezioni 2018, ecco in che mani siamo. Per l’Italia c’è poco da star sereni
L’editoriale di Maurizio Scaglione sulle liste presentate in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, frabocciati, miracolati, confermati e illusi
La Memoria e la Coscienza
Sentiamo spesso “per non dimenticare”, organizziamo le giornate della memoria e poi scoprire sempre più spesso che chi organizza è chi non ha dimenticato, perché non può dimenticare.
“Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” (2017), di Martin McDonagh.
“Tre Manifesti a Ebbing, Missouri” è film davvero bello e molto ben fatto. Un film nel quale sono le emozioni forti, il carattere determinato dei protagonisti, la sceneggiatura brillante e…
L’onorevole siciliano Sciascia visto da Camilleri
Andrea Camilleri, “Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia”, Ed. Bompiani, Milano, 2009. La recensione
Per Amore del Lardo
Carissimi, che settimana ci siamo lasciati alle spalle? Sopravvissuti alle fastidiose influenze stagionali, ci teniamo informati attraverso i giornali on line o i notiziari Tv su ciò che ci accade…
Enrico Remmert, “La Guerra dei Murazzi”. La recensione
Un libro molto interessante e originale quello di Remmert, dal quale hanno già preso due delle storie narrate: una per la sceneggiatura di un film e una per una rappresentazione…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
