Editoriali
La faziosità e la noia: ancora assai manca?
“L’ultima e tiramu”: sembrerebbe che questa sia l’ultima settimana di avvento prima di queste elezioni che sono riuscite a stancare tutti ancor prima di effettuarle

Non mi appassiono
Perché non mi appassiono più alle vicende elettorali? Alla politica? In realtà non ho mai trovato grande trasporto per la materia… in passato mi sono cimentato con successo nelle competizioni,…
Chi custodisce i custodi?
Il celebre dilemma di Giovenale: “Quis custodiet ipsos custodes?” ovvero: «Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?».
Claudio Domino, quando la mafia uccise un bambino e non provò vergogna
E il silenzio fa un suono spaventoso, quello dell’indifferenza. Quando i bambini muoiono dove vanno ad abitare? Lassù in paradiso avranno previsto un luogo accogliente? Pieno della bellezza che qui…
Il vero obiettivo dei politici? Un posto al sole e campare a famigghia
“A squagghiata da nivi” esce il vero volto della politica in Sicilia. Il vero obiettivo (il servizio ad una comunità per assicurare sviluppo) resta lontano. Mentre quello palese è assicurarsi…
Nostalgia delle abbanniate
Dal “cocco bello” al “chi ciavuru” dello sfincionello, fino al rito della raccolta dei rifiuti. Analisi del passaggio delle abbaniate da “Ammunizza” a “Vaiii”. Le urla in dialetto locale, si…
“Valerian e la Città dei mille pianeti”, l’ultimo film di Luc Besson
Bastano solo questi pochi elementi, concentrati nei cinque minuti iniziali, per ripagare abbondantemente il costo del biglietto così come quando i napoletani andavano al San Paolo per vedere più che…
Vecchie e nuove povertà
Un fenomeno che contribuisce notevolmente alla disgregazione sociale e a insinuare un clima di insicurezza, di sfiducia e di rassegnazione.
Il trasformismo oltre la coerenza: la politica siciliana alla ricerca di una poltrona
Ancora dobbiamo aspettarci delle sorprese nelle liste. Corrono voci di rinunce da parte di candidati dati per sicuri, e di altri che stanno trattando contemporaneamente con tre partiti. L’era del trasformismo…
Ingiusta media
Con una delle trovate più geniali che abbia mai avuto l’essere umano, l’invenzione delle religioni, credere negli dei, in qualcosa di superiore a noi ogni qualvolta non siamo in grado…
Dammi il buongiorno dietro le cuspidi della cattedrale
Fuori piove e c’è il tempo arancione dell’autunno. Tra poco i cieli plumbei verranno a tenerci compagnia in questa sosta delicata che non potrà essere lo slancio per nessun viaggio.
“Seraphitus – Seraphità, il romanzo di Franco Salvatore Grasso
Questo racconto è tratto dall’omonimo romanzo del 1835 di Honoré de Balzac dove lo scrittore descrive un ‘essere’ che unisce in sé i due sessi.”
Immigrazione, oltre le polemiche serve un progetto e un programma politico comune
L’aspirazione di fuggire dalla miseria, dalle guerre, dalle persecuzioni e tentare di migliorare le proprie condizioni di vita, in particolare per i propri figli, produrranno inevitabilmente sempre più richieste di…
Lia Pipitone, ricordando una donna libera nell’anniversario dell’omicidio
Sicilia, oggi 23 settembre 1983, muori pure tu. Per sempre. E nessun Palazzo di Giustizia ti darà la grazia. E adesso dimenticami pure, come hai fatto coi tuoi figli più…
Si può Fareeeeeeee!
Da un ufficio postale attendendo il proprio turno Epruno osserva e inizia una nuova e attenta riflessione sulla quotidianità che lo circonda.
“Rosolio alla Cannella”, un libro per un viaggio enogastronomico in Sicilia
Le contraddizioni della cucina siciliana in un libro, “Rosolio alla cannella”. Un interessante ed originale viaggio enogastronomico-culturale nella Sicilia più vera e interessante.
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
