Editoriali
Mi si Nota di Più se Sono Assente? Magari!
Come dico sempre, “essere o non essere” non è il dilemma, ma la sostanza del tutto a prescindere da quante volte appariamo.

“Seraphitus – Seraphità, il romanzo di Franco Salvatore Grasso
Questo racconto è tratto dall’omonimo romanzo del 1835 di Honoré de Balzac dove lo scrittore descrive un ‘essere’ che unisce in sé i due sessi.”
Immigrazione, oltre le polemiche serve un progetto e un programma politico comune
L’aspirazione di fuggire dalla miseria, dalle guerre, dalle persecuzioni e tentare di migliorare le proprie condizioni di vita, in particolare per i propri figli, produrranno inevitabilmente sempre più richieste di…
Lia Pipitone, ricordando una donna libera nell’anniversario dell’omicidio
Sicilia, oggi 23 settembre 1983, muori pure tu. Per sempre. E nessun Palazzo di Giustizia ti darà la grazia. E adesso dimenticami pure, come hai fatto coi tuoi figli più…
Si può Fareeeeeeee!
Da un ufficio postale attendendo il proprio turno Epruno osserva e inizia una nuova e attenta riflessione sulla quotidianità che lo circonda.
“Rosolio alla Cannella”, un libro per un viaggio enogastronomico in Sicilia
Le contraddizioni della cucina siciliana in un libro, “Rosolio alla cannella”. Un interessante ed originale viaggio enogastronomico-culturale nella Sicilia più vera e interessante.
Uno dei migliori posti in circolazione
Carissimi, considerate un grande concorso che si svolge con periodica cadenza nel quale una pletora di candidati con il solo titolo di cittadinanza e diritti civili integri partecipa per la…
Lombardia e Veneto chiedono più autonomia guardando alla Sicilia e noi?
Il prossimo 22 ottobre nelle due regioni si svolgerà un referendum consultivo in cui sarà chiesto, in modo un po’ generico, agli elettori delle due regioni del Nord se sono…
Regionali, che vinca il centrodestra o il centrosinistra è difficile che avvenga un cambiamento
ilSicilia.it ospita oggi un articolo del professore Pietro Busetta sulle prossime elezioni siciliane e sugli scenari che si potrebbero presentare sull’Isola
Quel disprezzo per il denaro
Esperienze quotidiane e buone maniere. “Quando una cassiera butta sul posacenere il resto, con quel disprezzo tipico per il denaro da parte di chi ne ha visto tanto, tipico di…
Sarà vero che chi parte non torna più?
E arriveranno i ricordi e le strade bagnate, come carezze gentili sulle strade di Brest. Sarà bello tornare ad essere abbracciati così per caso. Sarà bello abbracciare senza chiedersene la…
I penultimatum del centrosinistra:
allora ci siamo!
Dopo Cancelleri per i Cinquestelle e Musumeci per il Centrodestra, tocca al Centrosinistra. Tra poco finalmente avremo il loro candidato. Tra quanto? Una certezza l’abbiamo… entro il 5 novembre. Ovviamente…
Carlo Alberto Dalla Chiesa e quei poteri speciali negati
Ricorre oggi l’anniversario dell’eccidio del 3 settembre 1982, quando il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa venne assassinato insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo
Cosa c’entra il cane?
Vi siete mai chiesti perché in città i cani precedono e tirano i padroni e in montagna sono sempre i padroni a tirarsi e trascinare il cane?
La lezione di Libero Grassi per rilanciare il movimento antimafia e antiracket
L’esempio dell’imprenditore ucciso rappresenta un momento di crescita civile e culturale, in particolare per le nuove generazioni
Mi candido a presidente della Regione anch’io… No tu no! Ma perché? Perché no!
A che siamo ? …Hai notizie? Il fatto più incredibile, se non drammatico, è che queste domande non me le pongono i miei amici la sera davanti al mio mezzo…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
