Editoriali
Schuman mio, che ti sei perso
Io come al “sette e mezzo” mi sarei fermato qua. Del resto, vai a mettere d’accordo questi stati che per secoli si erano fatti la guerra e attraverso il commercio…

La Politica è una cosa seria
Non ci serviva caro Ismaele, proprio non ne avevamo bisogno del tuo diletto giornalistico per narrare le gesta panormite. La caricatura a cui ti sei sottoposto servirà solo a mortificare…
I settanta anni della CGIL siciliana
Si è celebrato martedì scorso, a Caltanissetta, il settantesimo anniversario della fondazione della CGIL siciliana a cui, Il Sicilia.it, unico dei giornali regionali, ha dato ampio risalto.
La vittoria di Orlando
Leoluca Orlando, nel commentare il voto e la sua vittoria a sindaco,ha detto che Palermo ha deciso di continuare il cammino di rinnovamento intrapreso.
Dormite Tranquilli
Carissimi, siamo alla vigilia del grande concorso e quando a Palermo di questi tempi c’è un “vero” concorso ci si mobilita in tanti.
Ultime dalla politica siciliana
Le tristi cronache dei politici di casa nostra offrono un quadretto sconsolante della situazione, con parlamentari e assessori intenti a far altro piuttosto che pensare alla Sicilia e con le…
Arriva Dopo
Carissimi, certe volte si giunge al punto che anche noi “blogger–editorialisti del venerdì” (proprio per non buttarsi giù con il termine “della domenica”) dobbiamo mantenere il nostro ruolo per il…
Summit a Taormina
Più di 100 milioni di persone sotto i 25 anni che non trovando alcuna prospettiva o inserimento nel loro paese saranno spinti ad emigrare.
Una sinistra è ancora possibile: provare a esserci per interpretare le sfide del nostro tempo
Per costruire una sinistra che incarni il presente non serve guardare nostalgicamente al passato, se quel passato non riusciamo a declinarlo in nuove battaglie, ma farsi portavoce delle grandi battaglie…
La Memoria
Se la “storia” la scrivono i vincitori è altrettanto vero che la storia con la “s” minuscola non può essere scritta dal vincitore del momento.
Il maggio palermitano sa di gelsi e zagara
È un viaggio che ci narra l’eccezionalità di alcune vite. Ed è la storia di Antonio Montinaro, Vito Schifano e Rocco Dicillo, gli agenti di scorta di Giovanni Falcone e…
Il terremoto
Le vicende trapanesi suonano come una sconfitta della classe politica attuale. Un terremoto che ammaina definitivamente, e con amarezza, i propositi di rinnovamento sbandierati all’inizio di questa legislatura regionale.
Il Vestito Nuovo
Carissimi, provate andare a comprare un vestito, quello che vi fa fare figura e vi fa stare comodi perché lo indossate con soddisfazione …
Riprendere l’iniziativa antimafia per difendere l’economia
La realizzazione e la gestione della Grande Distribuzione commerciale rappresentano i settori economici più appetibili per Cosa Nostra.
Ricorrenza dell’Autonomia Siciliana, pietra miliare nella storia dell’Isola
E’ ormai da qualche tempo che l’anniversario dell’Autonomia siciliana si celebra in modo anonimo e rituale senza alcuna manifestazione d’interesse o sentimento popolare.
Ma siamo certi di volere il “cambiamento”?
Quanto tempo è possibile stimare per la percorrenza di tale tratto di strada se si aggiunge a tutto ciò il tizio che lascia la macchina in doppia fila.
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
