Condividi

EdUgame, l’Europa entra nelle scuole siciliane: formazione online per le quarte superiori

giovedì 21 Maggio 2020

EdUgame – l’Europa a scuola è un percorso ludico e didattico-informativo on-line realizzato nell’ambito della Strategia di comunicazione del PO FSE Sicilia 2014-2020 ed è destinato agli istituti scolastici superiori della Regione Siciliana.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare il mondo della scuola sul ruolo dell’Unione europea, delle sue politiche e dell’impatto del Fondo Sociale Europeo sulla vita dei cittadini, promuovendo una maggiore consapevolezza in un’ottica di partecipazione attiva. 

Sono previste due edizioni del percorso: per l’anno scolastico 2020/21 e 2021/22, a ciascuna delle quali potranno iscriversi fino a un massimo di 1.000 studenti delle quarte classi superiori che, attraverso le attività di informazione e formazione, conosceranno l’UE, potranno partecipare al dibattito in corso sul futuro dell’Europa e familiarizzeranno con pratiche di democrazia deliberativa e di monitoraggio civico degli interventi cofinanziati dal Fondo sociale europeo sul territorio siciliano.

Il percorso didattico si basa su una logica di gioco e sull’utilizzo di strumenti innovativi e dei social media come Youtube e Instagram.

Il percorso didattico, progettato in modo da tenere presente gli obiettivi tematici della programmazione 2021-2027 e pensato come contributo al fine della futura programmazione dei fondi nella Regione Siciliana, è articolato in 5 tappe di (in)formazione on-line della durata complessiva di 20 ore, che si svolgeranno nel periodo settembre – dicembre 2020: “Approcciamo l’Europa”, “Euroquiz”, “L’Europa che vorrei in Sicilia”, “La caccia al tesoro” e “UE e Sicilia”.

Per maggiori informazioni e per la presentazione delle domande di partecipazione al percorso EdUgame “L’Europa a scuola” per l’anno scolastico 2020/2021 i docenti devono inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito formulario online disponibile sul sito www.sicilia-fse.it alla pagina https://bit.ly/3fWRKNo  entro le ore 18:00 del 20 giugno 2020.

Per informazioni è possibile scrivere a edugame@formez.it

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.