Condividi
La dichiarazione

Edy Tamajo: “Europa per essere davvero Unione, parta dalle periferie, dai margini e dai giovani”

martedì 17 Giugno 2025
Edy Tamajo
“Lo dico con chiarezza: sono contrario alla guerra. Senza se e senza ma. Non è una posizione ideologica, né diplomatica. È una posizione umana, culturale, civile.
Credo che le scelte belliche, con le conseguenze che comportano per milioni di persone, debbano essere prese solo nelle sedi istituzionali europee, attraverso un confronto trasparente, rispettoso del diritto internazionale e fondato su una visione di lungo periodo”.

Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo.

“La pace non è mai neutrale, ma è sempre necessaria. E la politica ha il dovere di proteggerla. Senza alimentare la retorica del nemico, senza rincorrere l’emergenza permanente. Per questo oggi sento ancora più forte la responsabilità del mio ruolo qui, nella mia terra. Perché la Sicilia ha bisogno di radici, ma anche di orizzonti. Ha bisogno di una classe dirigente che conosca i problemi e provi a risolverli, non di chi si limita a raccontarli. Ha bisogno di istituzioni che non si chiudano nei palazzi, ma che camminino nei mercati, nei quartieri, nelle imprese, tra i giovani. E se l’Europa vuole essere davvero un’Unione, deve partire da qui: dalle periferie, dai margini, da chi è rimasto troppo a lungo fuori dal discorso centrale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.