Condividi

Efebo d’Oro: ecco i vincitori del 2019 | FOTO

sabato 19 Ottobre 2019
efebo d'oro

Guarda le foto in alto 

L’edizione 2019 del premio Efebo d’Oro si è conclusa con la premiazione, come Miglior Film tratto da un’opera letteraria, di “Once Upon a River” di Haroula Rose; la giuria composta da Yervant Gianikian, Wilma Labate, Egle Palazzolo, Clara Sanchez e Alessio Vassallo, ha deciso così con la segue motivazione: “Una creatività quella delle Rose, che naturalmente attinge da esperienze generazionali ma che nel corso del film assume mature valenze, lascia comprendere come al film, come per suo verso al romanzo, giovani e meno giovani, abbiano risposto con commossa  convinzione”.

La giuria composta da Ludovico Caldarera, Nicoletta Romeo e Francesca Martinez Tagliavia, invece, ha assegnato il Premio dedicato alle Opere prime e seconde a “Fugue” di Agnieszka Smoczyńska: “Per il suo sguardo maturo e senza concessioni, per il sodalizio artistico tra l’autrice e la protagonista – co-sceneggiatrice Gabriela Muskala – per aver costruito un personaggio femminile emancipato soprattutto nel contesto globale attuale dell’audiovisivo attraversato dalle lotte contro la disparità di genere”.

Al regista canadese Mike Hoolboom è andato il Premio Nuovi Linguaggi – Città di Palermo:Per la sua capacità di smantellare ogni attribuzione meccanica di significato e scandagliare gli abissi dell’interiorità umana. Mike Hoolboom manipola materiale d’archivio e frammenti simbolici della cultura audiovisiva facendoli confluire con intensità straordinaria nel rivolo più intimo delle proprie vicissitudini autobiografiche per riscoprire la dimensione materiale e corporea del cinema, luogo di contrasti, spazio, reale e virtuale, in cui lo spettatore può immaginare nuove forme di connessione interpersonale”.

Il Premio Speciale Rotary Sud, infine, è stato assegnato all’attrice palermitana Valentina D’Agostino, il Premio Ande – Cinema Donna a Haroula Rose, mentre il Premio Speciale Lions Palermo dei Vespri ad Amanda Sthers per il film Holy Lands.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.