Condividi

Efsa, più spazio e viaggi più brevi per trasporto animali

venerdì 9 Settembre 2022

Più spazio, temperature più fresche e tempi di viaggio ridotti al minimo sono requisiti necessari per migliorare il benessere degli animali da allevamento durante il trasporto.

Sono le conclusioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), in un parere scientifico che ha analizzato i fattori di stress degli spostamenti di piccoli ruminanti (pecore e capre), equidi (cavalli e asini), bovini, suini, e animali trasportati in contenitori come galline, pulcini, tacchini e conigli.

Per i bovini, ad esempio, Efsa individua a 25 gradi la temperatura critica per il viaggio.

Per pollame e conigli, il periodo di permanenza nei contenitori non dovrebbe superare la durata dello spostamento. Per avere condizioni di benessere ottimale per i pulcini di un giorno di età, il trasporto dovrebbe essere evitato. Meglio, suggerisce Efsa, far viaggiare le uova fecondate facendole schiudere nell’allevamento di arrivo.

Il documento pubblicato oggi dall’Autorità con sede a Parma fa parte di una serie di pareri scientifici richiesti dalla Commissione Ue per preparare la riforma della legislazione sul benessere degli animali, attesa nel 2023.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.