Condividi

Elezioni a Messina: il patto Lega-M5S potrebbe influenzare le Amministrative

sabato 12 Maggio 2018
Gaetano Sciacca

Possibile colpo di scena dell’ultima ora nelle elezioni amministrative del 10 giugno a Messina. L’accordo “romano” tra Movimento Cinque Stelle e Lega potrebbe avere riverberi in extremis anche a Messina per le Amministrative nella Città dello Stretto.

Il rappresentante parlamentare di zona della Lega nella provincia di Messina, l’on. Carmelo Lo Monte, a quanto risulta infatti incontrerà nella giornata odierna il candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle, Gaetano Sciacca per valutare la fattibilità di un’intesa tra il Carroccio e i pentastellati a Messina, col sostegno quindi della Lega alla nomination di Sciacca. Le parti starebbero già esplorando la realizzabilità dell’intesa già dalla giornata di ieri.

Il partito di Salvini ha scelto di non sostenere la candidatura a sindaco di Dino Bramanti, da parte del centrodestra, contestando che si tratterebbe di una scelta, in sostanza, “calata dall’alto”. Il “no” di Lo Monte alle scelte fatte dalla coalizione di centrodestra sono state argomentate con toni anche duri e adesso la Lega cerca quindi un’alternativa politica, dopo aver verificato anche l’impossibilità di un ticket tra tutti gli altri candidati alternativi ai big, ovvero tra Cateno De Luca, Pippo Trischitta ed Emilia Barrile.

Il nome di Sciacca riscuoterebbe il gradimento della Lega e ci sarebbero le condizioni per una convergenza sull’ex ingegnere capo del Genio Civile di Messina. E proprio Messina potrebbe, a questo punto, diventare epicentro di un patto politico “pilota” anche nei Comuni italiani, esportando nei territorio quanto si è già concretizzato a Roma con la formazione in itinere del governo tra Cinque Stelle e Lega. Conferme o smentite sono attese nelle prossime ore, adesso il vento della rivoluzione populista soffia anche sullo Stretto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.