Condividi

Patto Bramanti-De Luca: gli indizi sui social creano suspense nella sinistra

giovedì 19 Aprile 2018

Prosegue il mistero attorno al possibile patto tra due candidati a sindaco di Messina, Dino Bramanti e Cateno De Luca. L’hanno già ribattezzata “la strana coppia“. Sabato sveleranno l’arcano e renderanno noto il perché di un comunicato di un annuncio congiunto. Forse tutto si risolverà in un reciproco fair play nei toni della campagna elettorale. Di certo c’è che per adesso si sta pronosticando, ipotizzando e fantasticando su tutto e il contrario di tutto mentre i due candidati si limitano a qualche indizio social, criptico quanto basta per far montare l’attesa, e proseguono il loro silenzio sui contenuti specifici della conferenza stampa che terranno sabato mattina insieme.

“Ho notato che la notizia della conferenza stampa congiunta che farò sabato mattina insieme all’altro candidato sindaco Cateno De Luca ha scatenato curiosità ed indiscrezioni “, ha scritto Dino Bramanti in un post su Facebook “C’è anche chi sta immaginando scenari di vario genere utilizzando nelle sue analisi vecchi schemi d’interpretazione. Ma il ‘Modello Messina’ che sogno è fatto anche di un nuovo modo di fare politica, lasciando al passato alcuni aspetti, i più deteriori. Noi abbiamo il coraggio di introdurre un cambiamento anche nello stile, nel metodo. All’inizio può essere difficile da capire e da accettare per tanti, ma è stato così per qualsiasi innovazione. In ogni campo”.

Chi è da sempre iper-attivo sui social network e nello specifico su Facebook è Cateno De Luca, e c’è chi gli ha chiesto di anticipare il vero motivo di questo misterioso annuncio che “Scateno” si appresta a dare insieme a Bramanti: “Che succederà sabato? Lo scopriremo solo vivendo. Sempre più vicini alla meta”, ha postato De Luca. Poche parole e nessun indizio in grado di dare in anticipo una soluzione al rebus. I due sfidanti si divertono, insomma, a tenere viva l’attesa e una certa “suspense” politica su quel che potrebbe essere detto ma soprattutto sugli eventuali sviluppo politici di un “patto di non belligeranza” tra il candidato del centrodestra e il deputato di Fiumedinisi.

Spettatori interessati dell’annuncio che daranno Bramanti e De Luca, ovviamente, sono gli altri candidati a sindaco delle Amministrative 2018 di Messina e ad attendere con una certa apprensione è soprattutto il centrosinistra che in extremis ha scelto di candidare Antonio Saitta, il quale ha commentato: “La conferenza stampa suspense di sabato, il  summit Bramanti De Luca, è una puntata di Scherzi a parte. E sabato scopriremo dove sono le telecamere”.

Non a caso sabato mattina è in agenda anche la presentazione della candidatura di Saitta. Il centrosinistra proverà a sviare l’attenzione politica che per adesso è in città è per lo più tutta rivolta invece all’enigmatico annuncio prospettato da Bramanti e De Luca. E la grande paura, l’incubo non troppo velato, della coalizione guidata dal Pd è che tra Bramanti e De Luca possa realmente concretizzarsi un’intesa soprattutto in vista del ballottaggio. Arrivare al secondo turno è l’obiettivo dell’aggregazione che verrà guidata da Saitta, protesa al tentativo di un difficile recupero mentre alcuni sondaggi già darebbero i favori del pronostico per la conquista del ballottaggio proprio a Bramanti e De Luca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.