Condividi

Elezioni e social: l’era dei politici smart. Le voci degli universitari CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 9 Settembre 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Balletti travolgenti, challenge, trend e non solo, su TikTok adesso ci sono anche i politici che si destreggiano in questo nuovo social per provare ad arrivare ai più giovani.

Da Berlusconi a Renzi, passando per Conte, Salvini e Meloni, i politici italiani le stanno provando tutte per ottenere quanti più consensi possibili alle prossime elezioni politiche del 25 settembre.

ilSicilia.it è andato all’Università degli Studi di Palermo per chiedere ai giovani cosa ne pensano di questa nuova strategia comunicativa e di altre tematiche che li toccano più da vicino.

Non basta infatti che i politici siano sui social per sentirsi vicino ai ragazzi, ma servono azioni più concrete. Alle prossime elezioni infatti circa 5 milioni di studenti fuorisede si ritrovano in grandi difficoltà nell’esercitare il proprio diritto al voto.

Il governo ha previsto degli sconti sui mezzi di trasporto per  tutti gli studenti fuori sede che dimostrino, durante il viaggio di ritorno attraverso la propria tessera elettorale, di aver votato alle elezioni. Ma ciò non sembra aver risolto il problema.

Per i giovani dunque la politica continua ad affrontare i problemi che li riguardano in maniera sbagliata e l’uso di TikTok per comunicare con loro, provoca ancora dei pareri contrastanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it