Condividi
La dichiarazione

Elezioni europee, Lombardo: “Io candidato? Mai dire mai”

sabato 9 Marzo 2024
Raffaele Lombardo

L’autonomia differenziata porterà a una responsabilizzazione delle classi dirigenti per cui non si può più giocare, servirà massima efficienza, correttezza e competenza“. Lo ha detto il leader del Movimento per l’autonomia, Raffaele Lombardo, nel corso della conferenza programmatica tenutasi a Poggio del sole hotel a Ragusa.

Noi, come abbiamo sempre fatto, parleremo con le persone, spiegheremo loro quello che vogliamo fare.ha aggiuntoE cercheremo di lavorare per ottenere dei riscontri il più possibile positivi, portando avanti delle battaglie, delle lotte sempre uniche, anche in seno al Parlamento europeo, per la nostra terra“.

E sull’imminente appuntamento delle elezioni europee commenta: “Io candidarmi alle Europee? Mai dire mai. Per ora, però, non ci sono le condizioni anche se il nostro movimento punta a far sì che possa esserci una voce a rappresentare la Sicilia“.

Bisogna fare rinascere lo spirito che caratterizzava il nostro movimento, siamo stati fermi per qualche anno.ha aggiunto l’ex presidente della RegioneOra, però, è fondamentale andare a intrattenere rapporti personali con gli elettori e spiegare bene quali sono gli obiettivi che ci poniamo. Mettere in evidenza le peculiarità di un partito regionalista come il nostro che cercherà di spingere affinché ai territori dell’isola siano riconosciute le dovute attenzioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.