Condividi

Elezioni Palermo, Lagalla: “Voto utile è su competenza, uno vale uno è falso ideologico”

martedì 7 Giugno 2022
Roberto Lagalla

“Competenza è la capacità di saper fare, perché si è già fatto. Su questo e solo su questo i palermitani saranno chiamati ad esprimersi alle urne. E si troveranno di fronte ad un bivio. Da una parte un ripetente e con lui il continuatore dei disastri dell’amministrazione di sinistra; dall’altra, chi come me ha risanato le casse dell’università di Palermo, evitato il collasso della sanità siciliana e speso tutti e bene i fondi regionali per l’istruzione. Insomma, Palermo è chiamata ad esprimere un voto utile, un voto sulla competenza, appunto. L’uno vale uno è un falso ideologico, una fantastica suggestione che l’esperienza ha dimostrato essere impraticabile e fallace. Anche i Cinquestelle l’hanno responsabilmente compreso abbandonando l’utopia a favore della politica. E ciò non può che rappresentare un bene per la nostra democrazia”.

Così il candidato sindaco di Palermo del centrodestra Roberto Lagalla, a margine di una visita al mercato del Capo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.