“Lagalla ha auspicato un chiarimento del panorama politico, io sono uno dei fondatori di DiventeràBellissima ma non sono il coordinatore, spetta alla cabina di regia del coordinamento del movimento e alle altre forze politiche trovare una sintesi: mi auguro la più vicina possibile. La Sicilia è centrodestra nella sua comunità nella pubblica opinione, non tenere conto di questo da parte delle forze politiche diventerebbe un suicidio. Spero che tutte le forze politiche trovino convergenza sul candidato che si riterrà il migliore“. Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ai cronisti nel corso della conferenza stampa a Palermo in cui l’assessore regionale alla pubblica istruzione Roberto Lagalla ha formalizzato le sue dimissioni per candidarsi a sindaco di Palermo.
Comunali, Musumeci: “Suicidio centrodestra diviso. Trovare subito sintesi e convergenza”

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente
Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO
Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
