Condividi

Elezioni Quirinale, Giammanco: “Magistratura in crisi, PDR dovrebbe essere una personalità garantista”

mercoledì 19 Gennaio 2022
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

Questo è il contesto storico giusto per agire e cambiare il nostro sistema giudiziario: dal caso Palamara che ha scoperchiato un vado di Pandora, all’omicidio-suicidio di David Rossi con tutti i dettagli iniquietanti che stanno emergendo, dalla vicenda dei telefonini scomparsi nel caso Amara elle le nomine della Cassazione annullate dal Consiglio di Stato, la Magistratura sta vivendo una crisi che è sotto gli occhi di tutti. E allora mai come oggi, lasciatemelo dire, il Presidente della Repubblica dovrebbe essere una personalità garantista a tutela dello stato di diritto e dei principi della nostra Carta costituzionale, che consenta la correzione delle storture di un sistema che non funziona, come quelle causate dalle misure di prevenzione patrimoniale del Codice antimafia”.

Così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia in Senato, durante la presentazione del disegno di legge “Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di misure di prevenzione patrimoniale” in corso oggi in Senato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.