Condividi
Il voto

Elezioni Rettore Unime: testa a testa Limosani-Spatari, si va al secondo turno

venerdì 24 Novembre 2023

Per la corsa all’ermellino è testa a testa tra il direttore del Dipartimento di Economia Michele Limosani e l’ex pro rettrice al welfare Giovanna Spatari, tra i quali peraltro la distanza è minima. Decisivi saranno i voti di chi in questo primo turno ha votato il terzo candidato, il costituzionalista Giovanni Moschella (che già in serata riunirà il suo gruppo). Si va quindi al secondo turno, lunedì 27 quando per vincere sarà necessaria la maggioranza dei votanti (e non degli aventi diritti al voto). Se anche il 27 non dovesse uscire dalle urne il o la vincitrice è previsto il ballottaggio l’1 dicembre. Pochi i voti di distanza tra Limosani e Spatari (che rappresentano i due fronti contrapposti, l’area Navarra e l’area Cuzzocrea) ed a questo punto le decisioni di Moschella (che potrebbe anche ipotizzare di portare tutti al ballottaggio) faranno da ago della bilancia.

ECCO GLI ESITI

MICHELE LIMOSANI: 539

GIOVANNI MOSCHELLA: 125

GIOVANNA SPATARI: 502

Schede bianche 8, nulle 6. Quorum 677. Totale voti 1180

IERI IL VOTO

È stato espresso l ‘ 87% dei voti equivalenti, pari a 1181 voti sui 1352 complessivi. È stato ampiamente superato, quindi, il quorum richiesto di 677 aventi diritto al voto equivalenti e l’elezione è stata dichiarata valida.  Alle ore 20 (chiusura seggi) di giovedì 23 hanno votato 2373 aventi diritto, voti equivalenti 1181, così suddivisi:

957 tra docenti, ricercatori TD (art. 24 comma 3, lett. B) e dirigenti amministrativi;

129 ricercatori TD (art. 24 comma 3, lett. a), voti equivalenti 39;

779 tra componenti del personale T-A, lettori e collaboratori esperti linguistici ,voti equivalenti 183;

508 tra studenti, dottorandi, assegnisti e specializzandi, voti equivalenti 2.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.