Condividi
Ex beni confiscati

Emergenza abitativa a Palermo, Tirrito: “Consegnati undici appartamenti”

martedì 27 Febbraio 2024
Antonella Tirrito

L’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità ha consegnato stamane al Comune di Palermo undici appartamenti. “Verranno destinati all’emergenza abitativa”, afferma l’assessore alle politiche sociali per la casa Antonella Tirrito.

Saranno utilizzati come punti di intervento sociale – aggiunge – nei casi di emergenza evitando così di ricorrere a strutture alberghiere come è accaduto, per esempio, la scorsa estate quando alcune famiglie palermitane sono rimaste senza abitazione a causa degli incendi. Serviranno anche nel caso di interventi di sgombero e permetteranno di non disgregare le famiglie che, in passato, vedevano i propri componenti dividersi tra centri di assistenza per adulti, differenti tra uomini e donne, e per minorenni”. 

“Nei prossimi giorni gli undici appartamenti saranno soggetti a limitati interventi di adeguamento e, nel giro di qualche mese – conclude Tirrito – potranno essere utilizzati come punti di emergenza per alloggio temporaneo grazie al personale dei servizi sociali comunali e di associazioni esterne all’amministrazione. Gli appartamenti erano in origine uffici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.