Condividi
Progetto "Strade sicure"

Emergenza baby gang da Palermo a Milano, Romano: “E’ necessario un intervento tempestivo”

lunedì 15 Gennaio 2024
Saverio Romano

Stranieri di prima o seconda generazione al Nord, italiani in situazione socioeconomiche di disagio e marginalità: sono i componenti delle baby gang, composte da minori di 18 anni che delinquono nelle grandi città, dove aumenta, a ragion veduta, la percezione di insicurezza. Scippi e furti hanno portato Milano al settimo posto tra le province per il numero di denunce ma il fenomeno delle baby gang è presente in tutto il Paese. A Palermo recentemente un uomo è stato accoltellato per aver sorpreso un gruppo di ragazzini intento a rubare una bici, e poco prima c’erano state due sparatorie nella via maggiormente frequentata dai giovani palermitani”.

Lo dichiara Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati nell’interrogazione a risposta scritta rivolta al ministro dell’Interno Piantedosi.

“Accoltellamenti e risse con spari di pistola sono sempre più frequenti per le strade e, sempre più spesso, ad essere coinvolti sono giovani e minorenni. Per restituire sicurezza e serenità nelle strade delle città è necessario un intervento del governo, come ad esempio l’ampliamento del progetto Strade sicure, con l’utilizzo delle forze armate ad orari anche notturni. La recrudescenza degli episodi di violenza da parte di giovanissimi è sotto gli occhi di tutti. E’ necessario un intervento tempestivo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.