Condividi

Emergenza Covid-19, nasce il Comitato Per la Repubblica

martedì 19 Gennaio 2021

Il “Comitato per la Repubblica“, nato spontaneamente in questi giorni di piena confusione nella politica italiana, è formato da diverse associazioni di imprese, ed è il nome di una nuova realtà che raggruppa principalmente micro/piccole e medie imprese, ma anche costituzionalisti, economisti, medici e professionisti di ogni genere.

Le Partite Iva, e gli Italiani in generale, vogliono chiarezza e non inciuci che possano far rischiare di aumentare ulteriormente la distanza fra i cittadini e le Istituzioni” – dicono – Alessia Ruggeri, presidente nazionale Unione Partite Iva (UPI Italia) e il suo consigliere nazionale, il palermitano Davide Gioè, entrambi appartenenti al nuovo comitato.

Cosa chiediamo?

Al Presidente Mattarella – spiegano – chiediamo di impedire ulteriori lacerazioni e di guidare la crisi verso un governo realmente rappresentativo della Nazione che abbia la capacità di proporre al Parlamento un progetto economico dove le aziende, e chiaramente le famiglie, ritornino al centro della tradizione liberal democratica che ha sempre contraddistinto l’Italia. Un governo che abbia la credibilità e le competenze per poterlo portare a compimento il proprio lavoro“.

“Le micro/piccole e medie imprese, ma l’Italia intera, sono in ginocchio a causa della gestione maldestra dell’emergenza sanitaria pandemica che ha ancora di più evidenziato la totale ineguatezza della nostra classe politica.

Ruggeri e Gioè, nel loro comunicato congiunto, concludono dicendo che “l’Italia non può permettersi più di perdere ulteriore tempo altrimenti si rischia seriamente di arrivare ad un punto di non ritorno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.