Condividi

Emergenza Covid a Sciacca: arriva l’ordinanza restrittiva del sindaco

mercoledì 23 Settembre 2020

In considerazione dell’elevato numero di contagiati, fino a ieri sera erano 30 le persone infette, il sindaco di Sciacca Francesca Valenti ha emanato oggi un’ordinanza valida fino al 15 ottobre per la limitazione dei fenomeni di affollamento e di assembramento.

Tra le sanzioni previste per i trasgressori: la chiusura dei locali e multe da 400 a 1.000 euro. Le misure restrittive emesse integrano i provvedimenti ministeriali e regionali.

L’orario di pub, bar, paninoteche, distributori automatici, pizzerie, ristoranti, trattorie, attivita’ commerciali in forma fissa e/o itinerante di vendita o somministrazione di cibi e bevande e attivita’ similari e’ fissato alle ore 00,00; e’ vietata l’attivita’ di ballo in sale da ballo, sale trattenimenti, esercizi di ristorazione, pizzerie, lidi e locali assimilati; e’ vietata la somministrazione di cibi e bevande a buffet; e’ vietato a tutti gli esercizi ospitare oltre il limite massimo del 40% della capienza.

E’ obbligatorio l’uso della mascherina in luoghi pubblici e aperti al pubblico, anche all’aperto quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro; uso di prodotti disinfettanti prima dell’accesso in locali pubblici, aperti al pubblico ed esercizi commerciali; distanza interpersonale di almeno un metro in luoghi pubblici (vie, piazze, pertinenze edifici scolastici), in locali pubblici, in locali aperti al pubblico e in esercizi commerciali, anche nei ristoranti, pizzerie, pub, bar e locali assimilati tra commensali pur se congiunti; e’ obbligatorio il contingentamento degli accessi nei locali pubblici, aperti al pubblico, negli esercizi commerciali nonche’ la registrazione degli utenti per la ristorazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.