Condividi

Emergenza freddo a Palermo: due nuovi centri per i senzatetto

sabato 12 Gennaio 2019
clochard

Da lunedì 14 gennaio la città’ di Palermo potrà contare su due nuovi poli per l’accoglienza diurna e notturna di persone senza dimora. E’ quanto si legge in una nota dell’Amministrazione comunale, che sottolinea che “si tratta di due delle tre strutture previste da un più ampio intervento di azioni integrate di contrasto alla povertà abitativa, realizzato con i fondi del PON Metro gestiti dal Comune, da una associazione temporanea di scopo che coinvolge enti del privato sociale (Istituto Don Calabria, Centro Diaconale La Noce – Istituto Valdese, La Panormita) e dalla Croce Rossa Palermo”.

L’avvio ufficiale del progetto era previsto per febbraio, ma a causa del freddo rigido di questi giorni, gli enti promotori, in accordo con gli uffici del Comune, hanno deciso di aprire le porte dei primi due centri in anticipo rispetto a quanto programmato dal cronogramma di realizzazione.

Da lunedì saranno dunque operativi i poli notturni e diurni “San Carlo” e “Santa Rosalia” (vicolo San Carlo 62) e “Centro Agape” (piazza Santa Chiara 10). L’avvio del terzo polo è programmato entro la seconda settimana di febbraio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.