Condividi

Emergenza incendi, Apprendi: “Nessun passo avanti dalla Regione”

domenica 23 Luglio 2017

“Nonostante le denunce e le indignazioni di convenienza, mentre la Sicilia continua a bruciare, nessun passo avanti è stato fatto dalla Regione Siciliana per firmare la convenzione con il Corpo dei Vigili del Fuoco che permetterebbe di avere squadre aggiuntive nelle 24 ore, convenzione che è stata fatta fino al 2011”.

“I vigili sono stremati e continuano a battersi insieme ad operai e guardie forestali in una lotta impari fatta da criminali senza scrupoli”.

Lo afferma in una nota il deputato regionale del Pd, Pino Apprendi. “Ormai è compromessa la maggior parte del nostro patrimonio boschivo comprese zone di particolare pregio come la riserva dello Zingaro dove vive una delle più belle macchie del Mediterraneo – aggiunge -. Basta con le pacche sulle spalle, si diano risposte concrete a chi notte e giorno rischia la propria vita per garantire la salvaguardia della vita e dei beni dei cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it