Condividi

Emergenza incendi in Sicilia, Crocetta scrive a Curcio: “Basta scaricabarile”, martedì incontro con i sindaci

domenica 2 Luglio 2017

“Basta con lo scaricabarile, forse Curcio non conosce la storia. Abbiamo sempre avuto una convenzione con il Corpo forestale dello Stato, dopo che l’hanno smantellato i mezzi dovevano essere trasferiti ai vigili del fuoco. Ho chiesto di rinnovare la convenzione con i vigili del fuoco e aspettiamo una risposta. E di questo ho informato il ministero dell’Interno”.

Così il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta replica alle dichiarazioni del Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, che aveva definito inadeguata l’organizzazione della Regione a fronteggiare il fenomeno degli incendi. “Il problema è che si tratta di incendi dolosi – aggiunge Crocetta – la pericolosità della situazione l’ho rappresentata al ministero. In ogni caso la protezione civile in Sicilia sta operando perfettamente”.

“Anche la giornata di ieri ha evidenziato, in tutta la sua drammaticità, la grave condizione in cui versano le strutture della Sicilia deputate alla previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi e di interfaccia”. Così aveva affermato prima il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, in una lettera indirizzata al Governatore della Regione Siciliana, Crocetta.

Nel documento, che fa seguito a due precedenti note inviate nel mese di giugno, si sottolineava come, nonostante la particolare situazione meteorologica in atto e seppure all’origine degli incendi boschivi fosse da annoverare la mano dell’uomo che agisce nei territori per dolo o per colpa, ci sia anche l’inadeguata organizzazione della Regione a fronteggiare il fenomeno attraverso una campagna antincendio efficiente. Molte le fragilità del sistema regionale, a partire dalle difficoltà di gestione della Sala operativa unificata.

Intanto, Crocetta, martedì mattina incontrerà, insieme al dirigente della protezione civile, Calogero Foti, i sindaci di Chiaramonte Gulfi e di Patti, per pianificare provvedimenti finalizzati a garantire gli aiuti necessari alle aziende ed ai territori colpiti dagli incendi di questi giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.