Condividi
Le dichiarazioni

Emergenza mala movida a Palermo, Uil Polizia: “Bene parole di Piantedosi ma non convince la circolare dei vertici”

lunedì 19 Febbraio 2024
Giovanni Assenzio

Esprimiamo soddisfazione per le dichiarazioni del ministro Piantedosi intervenuto a Palermo in merito al Patto per la sicurezza in città. Come Uil Polizia, infatti, avevamo già da tempo sottolineato l’inderogabile esigenza di aumentare l’organico degli operatori“. Lo ha detto Vittorio Costantini, segretario generale nazionale Uil Polizia, secondo il quale il fenomeno della cosiddetta “mala movida” ha innalzato i livelli di allarme in maniera tale da richiedere un urgente incremento, oltre che della presenza in strada delle forze di polizia, anche delle risorse.

Sulla questione, però, si innesca il contenuto di una circolare che sembra andare in controtendenza. “Rimaniamo perplessi – ha aggiunto Costantini – sulla circolare emanata in questi giorni dal capo della Polizia che, proprio a causa della mancanza delle risorse, sembra dettare un indirizzo più stringente sullo straordinario da destinarsi agli operatori”.

L’auspicio della Uil Polizia Palermo è che dalle parole si passi ai fatti a iniziare proprio dalla Questura di Palermo, proprio quella di una città che negli ultimi tempi ha innalzato il livello di allarme sociale. Sarà necessario, infatti, creare una strategia ad hoc per contrastare la mala movida, anche con il coinvolgimento propositivo delle parti sociali e sindacati di categoria.

Siamo pronti a fare la nostra parte – ha affermato Giovanni Assenzio, segretario provinciale Uil Polizia Palermo – Conosciamo perfettamente i rischi che ogni giorno si devono affrontare e per questo non possiamo che apprezzare quanto dichiarato dal Ministro”. Secondo la Uil Polizia, occorre un urgente allineamento tra quanto ribadito dal Ministro e la reale disponibilità delle risorse.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.