Condividi

Emergenza maltempo in Sicilia, Musumeci: “Cadrà qualche testa” | VIDEO

domenica 4 Novembre 2018

Guarda il video in alto 

Il Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ha convocato la giunta a Palazzo d’Orleans per discutere dell’emergenza maltempo in Sicilia e per adottare i provvedimenti urgenti per farvi fronte.

Presenti tutti gli assessori e diversi dirigenti regionali degli assessorati.

Il governatore ha fatto sapere che si attende la relazione della Protezione Civile sui Comuni isolati. Un dato certo è che sono otto le arterie stradali non percorribili in Sicilia: ss113, ss188 (in piu tratti), ss140, statale Catanese di Agrigento, la statale Platani, un tratto della A29 (nei pressi del km57) e la statale 119.

Si stanno intanto predisponendo interventi su un’ottantina di fiumi, più i 26 annunciati nei giorni scorsi: tra questi, 28 progetti del Genio civile, una decina di interventi strutturali per far fronte al dissesto idrogeologico.

Almeno 15 tra quelli programmati saranno in somma urgenza, tra cui quello sul fiume Gornalunga.

Musumeci

Stiamo accertando se ci sono responsabilità – ha detto Musumeci – Qualche testa potrebbe saltare. Quello sul Milicia era nella lista degli interventi già dal 2015, ma i soldi non erano stati stanziati“.

Già lunedì 5 novembre sarà diramata una nota di diffida ai sindaci per l’uso di edifici nei pressi di alvei e corsi d’acqua e saranno avviati al lavoro un migliaio di operai tra consorzi di bonifica e corpo forestale per rimuovere fondi di alberi, fanghi e detriti.

Operai e mezzi meccanici dell’Esa, invece, saranno inviati su strade interpoderali e strade di campagna.

Nota polemica sulla vicenda dell’accesso al Policlinico non consentito a Musumeci con il Presidente Conte per rendere omaggio alle vittime: “Non ho parole. O il capo del Cerimoniale del Presidente del Consiglio Conte o il Prefetto hanno mentito. È chiaro di fronte alle dodici vittime ho ritenuto di evitare una reazione che poteva essere anche scomposta. La condotta del capo della prefettura mi è sembrata inadeguata al ruolo. Questo costituisce un grave precedente“.

E annuncia: “Chiederó la rimozione del Prefetto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.