Condividi

Emergenza migranti, Prestigiacomo: “Sicilia non regge da sola. Stato intervenga”

sabato 30 Luglio 2022
stefania-prestigiacomo

“Lampedusa sta scoppiando. Gli sbarchi di disperati che attraversano il Mediterraneo in cerca di un futuro migliore si stanno moltiplicando e ciò, senza un intervento diretto e immediato del governo a più livelli, è destinato a continuare per tutta l’estate ed anche oltre”. Lo afferma, in una nota, la deputata di Forza Italia, Stefania Prestigiacomo.

“L’inerzia o ciò che l’assomiglia non è mai una politica saggia. E se da un lato bisogna garantire un’accoglienza ‘umana’ ai migranti, dall’altro serve interagire con maggiore risolutezza con le istituzioni europee e ‘agire’ con quelle dei Paesi di partenza. Adesso, subito. Perché domani sarà già troppo tardi. La Sicilia non può reggere da sola il peso gravoso dell’accoglienza“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.