Condividi

Emergenza randagismo a Sciacca: fermo l’ambulatorio di sterilizzazione

mercoledì 17 Marzo 2021

Sono bloccate le sterilizzazioni dei cani randagi nel Comune di Sciacca. 

Da diverse settimane l’area dedicata a questo servizio dell’ambulatorio veterinario, che si trova nell’ex mattatoio comunale, è chiusa a causa di infiltrazioni di acqua. Nel corso degli anni, questi locali più volte sono stati sottoposti a lavori di adeguamento e manutenzione, ma, a quanto pare, i problemi continuano a presentarsi.

L’ambulatorio, inoltre, è chiuso in un periodo in cui sono state recuperate intere cucciolate procreate proprio da cani randagi.

L’Associazione Balzoo, insieme ai volontari cerca di aiutare il più possibile gli amici a quattro zampe, costantemente trova cuccioli e adulti in difficoltà. Dall’inizio del 2020, grazie al loro intervento, oltre 150 cani randagi sono stati adottati, ma non basta.

Molti animali ancora vengono costantemente abbandonati e rischiano di morire soprattutto a causa degli umani.

Infatti, oltre agli incidenti stradali e al mancato soccorso, che per legge è obbligatorio, alcune persone ricorrono a polpette con sostanze velenose o materiali dannosi per allontanare i randagi invece di contattare le associazioni attive nel territorio.

La ripresa dell’attività di sterilizzazione, pertanto, è fondamentale per contenere il randagismo e salvare questi animali, ma deve essere ripresa al più presto. Per ripartire, però, si deve attendere che il Comune provveda ad eseguire i lavori necessari per consentire in sicurezza lo svolgimento del servizio. Al momento è attiva la microchippatura che prosegue con regolarità a Sciacca.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.