Condividi
La nota

Emergenza siccità, Coldiretti: “In Sicilia l’acqua viene sprecata in modo così vergognoso”

lunedì 9 Settembre 2024

Piove e c’è siccità. Non piove e c’è siccità. Solo in Sicilia l’acqua viene sprecata in modo così vergognoso. Da ore in tutta l’Isola diluvia ma non solo la pioggia non è stata raccolta ma si presentano i medievali problemi di allagamento“. Lo afferma in una nota Coldiretti Sicilia.

Coldiretti ha sottolineato come “da mesi gli agricoltori subiscono una situazione gravissima con enormi danni a tutte le colture e vedere che dopo le roboanti promesse di milioni di euro non c’è ancora un sistema di raccolta che possa garantire un futuro migliori rappresenta uno smacco inqualificabile“.

Laghetti, tubature, pulizia di invasi, assestamenti viari e altre infrastrutture – conclude Coldiretti Sicilia – sono stati annunciati con accanto cifre esorbitanti ma gli unici lavori completati che hanno portato acqua alle colture sono stati quelli iniziati da decenni. Ci auguriamo che il nuovo assessore metta fine alle promesse e passi ai fatti informando non gli stanziamenti ma i lavori completati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.