Condividi
La nota

Emergenza siccità, Coldiretti Sicilia: “Situazione drammatica, servono cifre importanti”

giovedì 4 Aprile 2024
Coldiretti

Finalmente si sta comprendendo che c’è bisogno di cifre importanti per affrontare l’emergenza siccità. Così come da mesi ribadiamo, solo con l’impegno politico prima di tutto della Regione si possono affrontare le varie problematiche che riguardano tutti i comparti. Ma questo non deve essere solo uno scaricabarile. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità“. Lo afferma Coldiretti Sicilia commentando la richiesta di stato di emergenza fatta dal governo regionale all’esecutivo nazionale.

Non vorremmo che il riferimento agli animali morti di cui sarebbe opportuno avere dati precisi e certi, non serva per attivare altre misure che non porterebbero a quanto necessario. Abbiamo già esempi di azioni lontane dai risultati che avrebbero dovuto portare. Da dicembre sommando i milioni di euro annunciati dal Governo per l’agricoltura si raggiunge una cifra esorbitante, basti pensare alle tante ‘boccate di ossigeno’ proclamate come celeri e mai realizzate. E nel frattempo molti agricoltori e gli allevatori rimangono in attesa dell’erogazione dei fondi stanziati e che riguardano l’energia, il latte e il carburante. È il Governo regionale che prima di tutto deve attuare azioni adeguate e non rimbalzare le soluzioni soprattutto quando non si attua un confronto con chi, conoscendo bene il territorio, darebbe un adeguato supporto. Invece – conclude Coldiretti Sicilia – si stanno compiendo balzi indietro di decenni: tra l’altro si potenziano servizi che evidentemente non hanno dato risposte adeguate“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.