Condividi

Emergenza torrenti a Messina: sopralluogo di De Luca al “San Michele”

venerdì 4 Ottobre 2019
sopralluogo De Luca

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, insieme all’assessore Massimo Minutoli e a Salvo Puccio, presidente di Amam, ha effettuato un sopralluogo lungo il Torrente San Michele per incontrare i residenti che vivono nelle aree adiacenti lo stesso torrente che, nelle scorse ore, con il ritorno delle piogge è tornato a fare paura. “Si tratta di cittadini che ogni volta rischiano la vita per attraversarlo durante gli eventi di piena”, avverte De Luca.

“Dopo anni di assoluta mancanza di una strategia unica finalizzata alla risoluzione della problematica, si convocherà per lunedì 14 ottobre una conferenza dei servizi con tutti gli enti territorialmente interessati per stabilire se le proposte di questa Amministrazione siano risolutive per le emergenze immediate e compatibili con le soluzioni progettuali previste dal progetto di sistemazione idraulica inserito in graduatoria regionale per un importo di 7.900.000,00 euro, approvata con Ddg 478/2010 dal Dipartimento Regionale al Territorio ed Ambiente”.

Una città come Messina, con decine di villaggi limitrofi a torrenti non possono essere lasciati in balia di una burocrazia che se da una parte vieta qualsiasi intervento in alveo per permettere la viabilità, dall’altra non propone soluzioni alternative compatibili con il naturale deflusso delle acque. Ringrazio per la presenza e collaborazione, tra l’altro, a questo sopralluogo, Ivan Cute’ presidente 5° circoscrizione, Lorena Fulco consigliera della 5° circoscrizione e Giandomenico La Fauci consigliere comunale. E’ una battaglia che va combattuta per il Torrente San Michele, ma non solo, per tutti i torrenti e villaggi della Città di Messina“. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.