Condividi

Lotta all’abusivismo e sicurezza torrenti: De Luca avvia lavori per 8 milioni a Messina

martedì 6 Novembre 2018
Cateno De Luca e il vicesindaco Salvatore Mondello

“Non perderemo nemmeno un attimo di tempo. Abbiamo attivato le procedure per dare il via ad un piano di interventi a Messina con azioni immediate di contrasto all’abusivismo e per la pulitura dei corsi d’acqua. Si tratta di 8 milioni di euro per la manutenzione dei torrenti. Lo ha reso noto il sindaco Cateno De Luca, che vuole stringere i tempi per arginare l’ombra inquietante del dissesto idrogeologico a Messina, dove ancora vive il ricordo e la paura per i drammatici fatti di Giampilieri che nel 2009 provocarono una strage con 37 morti.

“Al fine di garantire la pubblica e privata sicurezza – scrive De Luca in una nota inviata alla direzione dei Dipartimenti Lavori Pubblici, Patrimonio Demanio, Edilizia Privata, Protezione Civile, Ambiente e Sanità, Politiche del Territorio ed alla Polizia municipale, nonché alla segretaria generale Rossana Carrubba e agli assessori Salvatore Mondello (vicesindaco), Dafne Musolino e Massimo Minutoli – per le rispettive competenze urge intraprendere ogni utile iniziativa per la repressione del fenomeno dell’abusivismo edilizio con particolare riguardo alle azioni esecutive di demolizione non ancora eseguite con priorità a quelle che possono rappresentare un evidente intralcio ai corsi d’acqua, provvedendo al contempo ai necessari interventi di pulitura dei torrenti, ivi inclusi quelli tombati, utilizzando le risorse disponibili, cioè 8 milioni 100 mila euro, nell’ambito della Programmazione del programma Agenda Urbana”.

De Luca ha deciso di affidare il coordinamento operativo degli interventi al vicesindaco Salvatore Mondello: Il vicesindaco viene delegato a coordinare le suddette attività e a riferire periodicamente al sottoscritto con espresso invito ad essere tempestivo anche in relazione ad eventuali disposizioni o provvedimenti da assumere con carattere di somma urgenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.