Condividi
la dichiarazione

Energia, Pichetto: “Bene i termovalorizzatori in Sicilia. Valuteremo con Schifani”

mercoledì 19 Aprile 2023

“Mi auguro che in Sicilia vengano realizzati i termovalorizzatori. Naturalmente la competenza è della Regione Sicilia ma vale per tutto il nostro Paese. Noi non possiamo avere una situazione dei rifiuti come quella di diversi territori, a sud e a nord, e d’altra parte non possiamo nemmeno far pagare ai cittadini italiani il trasporto dei nostri rifiuti in Germania, dove vengono utilizzati per fare energia elettrica, e poi comprare energia elettrica, quindi far pagare pagare ai cittadini italiani due volte la stessa cosa”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto.

Sull’ipotesi di concedere alla Regione Siciliana i poteri commissariali per la realizzazione dei termovalorizzatori Pichetto ha aggiunto: “E’ una valutazione che può essere fatta. Non c’è nessuna preclusione. E’ una valutazione che farò con il presidente Schifani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it