Condividi

Energie rinnovabili, monito di Pierobon: “Meno slogan all’Ars” | Video interviste

martedì 26 Marzo 2019

Guarda la video intervista in alto

L’Ars si sensibilizzi con meno slogan“. L’assessore regionale all’Energia e ai Rifiuti Alberto Pierobon ‘tira le orecchie’ agli inquilini di Palazzo dei Normanni sul tema delle energie rinnovabili in occasione della riunione della commissione Attività produttive che si è svolta nella Sala Lanza dell’Orto Botanico.

Si è parlato, in particolare, di agricoltura e di utilizzo delle energie rinnovabili in questo settore produttivo. “Bisogna aiutare il comparto agricolo che sta soffrendo moltissimo in termini di costi – ha affermato Pierobon –, e quindi intervenire per abbassare i costi, oppure allo scopo di aumentare i ricavi, naturalmente senza incidere sull’aspetto primario che è quello della produzione agricola, ma supportando, appunto, questi costi energetici: un’operazione che va fatta in tempi brevi“, ha detto Pierobon.

Tra le priorità del Piano energetico regionale, l’incentivazione dell’uso delle energie rinnovabili in agricoltura tramite il riuso di aree dismesse, desertificate e confiscate: “Un aspetto che abbiamo sottolineato e sul quale voglio che ci sia assolutamente maggiore interesse – ha puntualizzato l’assessore – Per questo abbiamo chiamato degli esperti disancorati dal pensiero unico, con idee tra loro anche contrastanti“.

Sulle modalità di utilizzo delle aree per l’incentivazione dell’uso delle energie rinnovabili è intervenuto il direttore scientifico del Kyoto Club, Giovanni Silvestrini: “Oggi l’Italia e la Sicilia hanno l’obiettivo di raggiungere un approvvigionamento di elettricità tra il 55 e il 60% da fonti rinnovabili. Il tema è riuscire a fare il più possibile su coperture di edifici, con nuove regole che sono in discussione, consentire ai condomini di utilizzare l’energia del fotovoltaico, cosa che ancora non è possibile. Poi occorre riuscire a raggiungere questi ambiziosi obiettivi anche in campo aperto – ha affermato Silvestrini –, magari pensando alla sperimentazione dell’agrofotovoltico: consentire nello stesso terreno la produzione e la presenza dei campi fotovoltaici. Così i eviterebbe, per esempio, l’abbandono delle campagne“.

Guarda la video intervista in basso

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.