Condividi

Engineering, informatici di Palermo aderiscono allo sciopero nazionale

giovedì 18 Ottobre 2018
engineering-palermo

Scioperano domani – venerdì 19 ottobre – i dipendenti del gruppo Engineering Ingegneria Informatica spa. Un sciopero nazionale di 4 ore a fine turno per protestare contro il blocco degli stipendi, che coinvolge anche i lavoratori della sede di Palermo.

Ieri si si è tenuto un incontro presso Unindustria Roma, tra l’azienda, il coordinamento nazionale delle Rsu di Engineering e le organizzazioni sindacali.

“Si è deciso di andare avanti con la seconda giornata di sciopero del pacchetto di 14 ore già proclamato – dichiara Angela Biondi, segretario generale Fiom Cgil Palermo – Registrata l’indisponibilità dell’azienda a riaprire un tavolo di trattativa sul contratto integrativo aziendale, il coordinamento e i sindacati hanno giudicato irricevibile la richiesta dell’azienda di firmare esclusivamente l’accordo sulla detassazione del premio di risultato attuale, senza voler iniziare la trattativa, che prevede anche l’aumento del valore economico del premio, ancora fermo al 2009”.

engineeringLa precedente giornata di protesta si era svolta il 25 settembre scorso, dalle 11 alle 13, con un presidio dei dipendenti del gruppo davanti alla sede di via Regione siciliana, 7275. Subito dopo lo sciopero, in tutte le sedi si terranno assemblee informative dei lavoratori.

I sindacati, a fronte della indisponibilità aziendale a riaprire un vero tavolo di trattativa sul Contratto Integrativo Aziendale, “giudicano ad oggi irricevibile la richiesta aziendale di firmare esclusivamente l’accordo sulla detassazione del Premio di Risultato attuale senza voler iniziare la trattativa che preveda anche l’aumento del valore economico del Pdr, ancora fermo al 2009“.

Oltre allo sciopero di 4 ore di domani a fine turno di lavoro (mezza giornata lavorativa), il Coordinamento Nazionale RSU Engineering FIM, FIOM, UILM Nazionali confermano lo sciopero degli straordinari e quello della reperibilità per i giorni 19, 20, 21, 26, 27, 28 Ottobre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.