Condividi

Eni, sequestrato un impianto a Brancaccio per maxi evasione fiscale

giovedì 23 Novembre 2017
foto di repertorio

Nell’ambito di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Roma per un’evasione fiscale estesa a tutta la penisola, i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato un deposito di carburante Eni a Brancaccio.

Nell’inchiesta si ipotizza una maxi evasione di accise, pari a circa 10 milioni di euro su 40 milioni di litri di carburante venduto.

Al momento gli inquirenti ipotizzano che sia stato alterato il conteggio di volume e pressione dei carburanti al contatore, mettendone in commercio quantità superiori rispetto a quelle dichiarate per il pagamento delle accise.

Sono diciotto le persone indagate a vario titolo fra direttori, responsabili operativi e dipendenti di depositi e raffinerie di 13 regioni italiane, nonché funzionari di uffici metrici (di cui non sono stati forniti i nominativi), ai quali sono state contestate violazioni del testo unico delle disposizioni legislative sulle imposte sulla produzione e sui consumi e del codice penale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.